LAgenzia delle Entrate incontra gli studenti ad Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | I funzionari delle Entrate incontreranno circa 60 ragazzi delle quinte classi, intrattenendoli con una lezione che prevede anche lutilizzo di supporti multimediali e momenti di gioco educativo interattivo.
L'Agenzia delle Entrate delle Marche, nell'ambito del progetto "Fisco e Scuola", incontrerà il prossimo 3 maggio la scuola elementare di "Don Giussani" di Ascoli Piceno per illustrare le finalità e gli obiettivi per cui i cittadini sono chiamati a
contribuire alla spese comuni della collettività.
I funzionari delle Entrate incontreranno circa 60 ragazzi delle quinte classi, intrattenendoli con una lezione che prevede anche l'utilizzo di supporti multimediali e momenti di gioco educativo interattivo.
L'evento, previsto nell'ambito di una convenzione siglata tra la direzione regionale delle Entrate e l'ufficio scolastico regionale delle Marche, è parte di un ciclo di appuntamenti che, fino alla fine di maggio, avranno luogo nelle scuole elementari delle
quattro province marchigiane.
contribuire alla spese comuni della collettività.
I funzionari delle Entrate incontreranno circa 60 ragazzi delle quinte classi, intrattenendoli con una lezione che prevede anche l'utilizzo di supporti multimediali e momenti di gioco educativo interattivo.
L'evento, previsto nell'ambito di una convenzione siglata tra la direzione regionale delle Entrate e l'ufficio scolastico regionale delle Marche, è parte di un ciclo di appuntamenti che, fino alla fine di maggio, avranno luogo nelle scuole elementari delle
quattro province marchigiane.
|
02/05/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati