Come risparmiare rispettando lambiente
Ascoli Piceno | L8 maggio corso gratuito della Confcommercio per imprenditori e professionisti.
Il riassetto del mercato energetico italiano e gli stimoli all'adozione di politiche di riduzione dei consumi energetici portano ogni tipo di struttura all'individuazione di ogni possibile intervento finalizzato all'efficienza energetica, alla autosufficienza energetica e al conseguente risparmio economico.
Partendo da queste premesse, la Confcommercio Picena ha promosso un corso di formazione gratuito, per fornire ad imprenditori e professionisti una panoramica completa delle principali opportunità correlate all'efficienza energetica e allo sviluppo sostenibile, focalizzando l'attività formativa sugli aspetti normativi, tecnici ed economici che hanno un impatto reale e diretto sull'imprenditorialità.
La parte iniziale del corso prevede la descrizione dei principali processi di produzione e trasformazione dell'energia e degli effetti che tali processi hanno sull'ambiente e sul clima. Successivamente vengono analizzati i sistemi energetici utilizzati per lo sfruttamento delle principali fonti energetiche rinnovabili, descrivendone i componenti ed illustrando i più diffusi criteri di dimensionamento. Infine, l'ultima parte del corso è inoltre dedicata all'analisi del potenziale connesso con interventi di efficienza energetica all'adozione di politiche finalizzate al risparmio energetico in ambito edilizio, anche alla luce di quanto prescritto a tal riguardo dalla normativa comunitaria e nazionale di recente emanazione.
Il corso strutturato in due moduli della durata complessiva di 8 ore (dalle ore 9.00 alle 13,00 - dalle 14,00 alle 18,00) verrà condotto da docenti Universitari esperti in energia e si svolgerà il prossimo martedì 8 MAGGIO presso gli uffici Confcommercio di Ascoli Piceno, attraverso un full immersion con buffet compreso ed il tutto a titolo completamente gratuito. Per informazioni e adesioni rivolgersi agli uffici Confcommercio della Provincia di Ascoli Piceno (Tel. 0736/258400 -258461).
Partendo da queste premesse, la Confcommercio Picena ha promosso un corso di formazione gratuito, per fornire ad imprenditori e professionisti una panoramica completa delle principali opportunità correlate all'efficienza energetica e allo sviluppo sostenibile, focalizzando l'attività formativa sugli aspetti normativi, tecnici ed economici che hanno un impatto reale e diretto sull'imprenditorialità.
La parte iniziale del corso prevede la descrizione dei principali processi di produzione e trasformazione dell'energia e degli effetti che tali processi hanno sull'ambiente e sul clima. Successivamente vengono analizzati i sistemi energetici utilizzati per lo sfruttamento delle principali fonti energetiche rinnovabili, descrivendone i componenti ed illustrando i più diffusi criteri di dimensionamento. Infine, l'ultima parte del corso è inoltre dedicata all'analisi del potenziale connesso con interventi di efficienza energetica all'adozione di politiche finalizzate al risparmio energetico in ambito edilizio, anche alla luce di quanto prescritto a tal riguardo dalla normativa comunitaria e nazionale di recente emanazione.
Il corso strutturato in due moduli della durata complessiva di 8 ore (dalle ore 9.00 alle 13,00 - dalle 14,00 alle 18,00) verrà condotto da docenti Universitari esperti in energia e si svolgerà il prossimo martedì 8 MAGGIO presso gli uffici Confcommercio di Ascoli Piceno, attraverso un full immersion con buffet compreso ed il tutto a titolo completamente gratuito. Per informazioni e adesioni rivolgersi agli uffici Confcommercio della Provincia di Ascoli Piceno (Tel. 0736/258400 -258461).
|
02/05/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati