Imbrattata una fontana di Piazza Arringo
Ascoli Piceno | Nella centralissima piazza i "soliti ignoti" hanno dato ancora una volta testimonianza della propria ottusità in barba alle super-tecnologie che il Comune ha recentemente messo in campo per arrestare questo dilagante e vergognoso fenomeno.
di Ascoli Nostra

Lo sfregio alla fontana monumentale
Ennesimo oltraggio alla città da parte dei suoi figli più ingrati.
A subire lo smacco di vedersi imbrattare dalla vernice dei soliti writers è toccato stavolta ad una delle due monumentali fontane di Piazza Arringo.
Nella centralissima piazza i "soliti ignoti" hanno dato ancora una volta testimonianza della propria ottusità in barba alle super-tecnologie che il Comune ha recentemente messo in campo per arrestare questo dilagante e vergognoso fenomeno.
Sembrerebbe un gesto di sfida, ora bisogna dimostrare che le telecamere servono veramente a qualcosa.
Ascoli Nostra ritiene che bisogna prontamente identificare e denunciare pubblicamente gli autori di tali deprecabili gesta. Solo così si avrà la prova certa che la video sorveglianza è un valido deterrente.
In diverse occasioni abbiamo anche sostenuto che una condanna esemplare sarebbe quella di imporre agli autori di cancellare le scritte che imbrattano i muri del centro storico.
A subire lo smacco di vedersi imbrattare dalla vernice dei soliti writers è toccato stavolta ad una delle due monumentali fontane di Piazza Arringo.
Nella centralissima piazza i "soliti ignoti" hanno dato ancora una volta testimonianza della propria ottusità in barba alle super-tecnologie che il Comune ha recentemente messo in campo per arrestare questo dilagante e vergognoso fenomeno.
Sembrerebbe un gesto di sfida, ora bisogna dimostrare che le telecamere servono veramente a qualcosa.
Ascoli Nostra ritiene che bisogna prontamente identificare e denunciare pubblicamente gli autori di tali deprecabili gesta. Solo così si avrà la prova certa che la video sorveglianza è un valido deterrente.
In diverse occasioni abbiamo anche sostenuto che una condanna esemplare sarebbe quella di imporre agli autori di cancellare le scritte che imbrattano i muri del centro storico.
|
17/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati