12 riconoscimenti alla Marche, uno in più rispetto al 2006
Ancona | Agostini: "La qualità ambientale premia il mare marchigiano. Il riconoscimento premia il lavoro svolto dalla Regione, dalle amministrazioni locali e dagli operatori del settore, per promuovere un turismo sostenibile."

"Le Marche mantengono elevato il proprio standard qualitativo del mare e di servizi turistici. Il riconoscimento che, anche quest'anno, viene dalla Fee (Fondazione per l'educazione ambientale) premia il lavoro svolto dalla Regione, dalle amministrazioni locali e dagli operatori del settore, per promuovere un turismo sostenibile".
È il commento del vicepresidente della Regione e assessore al Turismo, Luciano Agostini, sull'assegnazione delle Bandiere blu 2007 che vede le Marche classificarsi al terzo posto, in Italia, come numero di attestazioni alle spiagge: dodici, una in più rispetto allo scorso anno.
"La domanda turistica - sottolinea Agostini - manifesta una sempre maggiore attenzione alle variabili ambientali. La sensibilità per l'ambiente, che fino a poco tempo fa, riguardava gruppi ristretti, oggi attraversa ampi settori della società e rappresenta una delle variabili più incisive nelle scelte delle località turistiche. In questi anni abbiamo lavorato con determinazione per rinsaldare il legame tra turismo e ambiente.
I risultati sono arrivati, come certificato dalla Fee, e in maniera ancora più consistente rispetto al passato. Migliorarsi non è facile. Ma il sistema turistico marchigiano è riuscito a farlo, valorizzando anche i legami che uniscono la costa con l'entroterra, ricco di storia e tradizioni, per aumentare la varietà delle offerte di ospitalità. La stagione turistica estiva 2007 non poteva iniziare sotto migliore auspicio!".
È il commento del vicepresidente della Regione e assessore al Turismo, Luciano Agostini, sull'assegnazione delle Bandiere blu 2007 che vede le Marche classificarsi al terzo posto, in Italia, come numero di attestazioni alle spiagge: dodici, una in più rispetto allo scorso anno.
"La domanda turistica - sottolinea Agostini - manifesta una sempre maggiore attenzione alle variabili ambientali. La sensibilità per l'ambiente, che fino a poco tempo fa, riguardava gruppi ristretti, oggi attraversa ampi settori della società e rappresenta una delle variabili più incisive nelle scelte delle località turistiche. In questi anni abbiamo lavorato con determinazione per rinsaldare il legame tra turismo e ambiente.
I risultati sono arrivati, come certificato dalla Fee, e in maniera ancora più consistente rispetto al passato. Migliorarsi non è facile. Ma il sistema turistico marchigiano è riuscito a farlo, valorizzando anche i legami che uniscono la costa con l'entroterra, ricco di storia e tradizioni, per aumentare la varietà delle offerte di ospitalità. La stagione turistica estiva 2007 non poteva iniziare sotto migliore auspicio!".
|
16/05/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati