Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Inac scende in piazza

Ascoli Piceno | Incontri con i cittadini sulla previdenza complementare, l’assistenza agli immigrati e il servizio civile

di Luigina Pezzoli

Sabato 19 maggio, dalle ore 9 alle 19, in piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, sarà allestito un punto informativo sulla previdenza complementare, l'assistenza agli immigrati e la promozione del servizio civile. L'iniziativa è realizzata dall'Inac- Istituto Nazionale Assistenza ai Cittadini. Nei vari momenti dell'iniziativa consulenti e materiali saranno a disposizione dei cittadini per illustrare i servizi offerti a tutela dei diritti socio-previdenziali.

L'obiettivo è anche di far approfondire con il personale presente le novità riguardanti la previdenza complementare, l'assistenza agli immigrati e la promozione del servizio civile. Nello stand, che verrà allestiti per l'occasione, gli operatori dell'Inac forniranno il materiale informativo e promozionale, inoltre, illustreranno ai cittadini tutti i servizi che il patronato da oltre trent'anni offre a tutela dei diritti socio-previdenziali. Non solo, dunque, i temi della previdenza complementare, dell'assistenza agli immigrati e del servizio civile ma l'iniziativa dell'Inac è a tutto campo.

Rispondere alle esigenze delle persone, offrendo loro qualsiasi supporto socio-previdenziale e soluzioni ai problemi che sono costrette ad affrontare, sia nella previdenza che nella sanità.Una strategia questa che ha sempre contraddistinto l'azione ultratrentennale del patronato Inac. Si tratta di un'azione di pubblica utilità, con la quale si forniscono servizi di consulenza, assistenza e tutela, in sede amministrativa e giudiziaria, per i riconoscimento dei diritti previdenziali, sociali e sanitari dei lavoratori dipendenti e autonomi, dei cittadini italiani e stranieri e contribuendo allo sviluppo della legislazione sociale.

L'Inac è tra i primi patronati del Paese per volume di attività e per struttura organizzativa ed esplica la sua attività con sedi in tutto Italia e all'estero, anche in convenzione con Enti pubblici e privati, organismi e imprese, sotto il controllo e la vigilanza del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

«L'iniziativa "Inac in Piazza" è molto importante anche per promuovere tra le persone servizi gratuiti in alcuni casi ancora non conosciuti - ha dichiarato il Direttore dell'Inac della provincia di Ascoli Piceno- Una vera e propria mobilitazione sul territorio piceno per stare a contatto con i cittadini e fornire loro qualsiasi supporto socio-previdenziale e soluzioni ai problemi che le persone sono costrette ad affrontare, sia nella previdenza che nella sanità».

16/05/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati