Federfarma e Federanziani: insieme al servizio dei cittadini
Ascoli Piceno | Partnership nata per realizzare una serie di collaborazioni e di iniziative a favore degli anziani
di Luigina Pezzoli
Riservare attenzione al settore sanitario che rappresenta il punto di riferimento fondamentale per la propria qualità di vita per milioni di cittadini, anziani e non solo: è questa la mission sulla quale si basa la collaborazione tra Federfarma di Ascoli Piceno e Federanziani. Le due realtà associative hanno siglato un'intesa per attivare una serie di collaborazioni e di iniziative a favore degli anziani.
Numerosi i progetti che le due associazioni stanno portando avanti insieme, come la "Campagna AIFA", Agenzia Italiana del Farmaco, volta a sensibilizzare ad un corretto utilizzo dei farmaci e incrementare l'utilizzo degli "equivalenti", ovvero medicinali che corrispondono in termini di qualità, efficacia e sicurezza ai correlativi medicinali di marca, rivolta principalmente agli anziani considerando che sono i maggiori utilizzatori di farmaci.
Di notevole interesse, inoltre, il nuovo mensile free press "Senior", dedicato agli over 55 e distribuito nelle farmacie aderenti Federfarma disponibile a tutti gli associati a FederAnziani. Sfogliando le ricche pagine che caratterizzano la rivista il lettore può trovare molteplici notizie relative alla divulgazione scientifica, all'attualità, allo spettacolo e al tempo libero. Con il tesseramento a FederAnziani, per di più, l'associato potrà beneficiare di numerosi servizi esclusivi e gratuiti.
« Intendiamo collaborare con FederAnziani - ha spiegato Pasquale D'Avella, Presidente di Federfarma di Ascoli - per dare il nostro contributo alla valorizzazione e accrescimento del ruolo degli anziani nella società. Vogliamo far percepire che tutti gli anziani possono sempre contare sulla farmacia e sul farmacista per avere consigli, informazioni, risolvere i dubbi sul farmaco o più semplicemente sui piccoli acciacchi».
|
|
16/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







