"Scuole Sicure": 600 studenti in piazza per la giornata conclusiva del progetto
Civitanova Marche | Interverranno il sindaco Erminio Marinelli, gli assessori Nicola Canistro e Sergio Marzetti, il responsabile del servizio comunale di Protezione civile Vincenzo Berdini e i rappresentanti delle forze dellordine e dei servizi di emergenza
Un momento delle lezioni
Sono 600 gli alunni di terza elementare e seconda media che hanno partecipato al progetto "Scuole sicure", promosso dall'Assessorato ai Servizi educativi in collaborazione con la Protezione civile e gli istituti scolastici. A conclusione del progetto, venerdì 18 maggio si terrà una manifestazione in piazza XX settembre, con inizio alle 10. Per l'occasione saranno presenti studenti e insegnanti dei circoli didattici via Regina Elena, via Ugo Bassi e via Tacito, dell'Istituto comprensivo "Sant'Agostino" e delle medie "Pirandello", "Mestica" e "Annibal Caro".
Interverranno il sindaco Erminio Marinelli, l'assessore ai servizi educativi Nicola Canistro e l'Assessore alla Protezione Civile Sergio Marzetti, il responsabile del servizio comunale di Protezione civile Vincenzo Berdini, che ha coordinato l'iniziativa nelle varie scuole, e rappresentanti delle forze dell'ordine e dei servizi di emergenza.
La manifestazione si concluderà con la consegna di attestati alle classi che hanno partecipato al progetto.
"L'educazione alla sicurezza - spiega l'assessore Canistro - è una delle tante attività promosse dal Comune in collaborazione con le scuole e finalizzate all'educazione dei nostri ragazzi. L'iniziativa, che abbiamo proposto per la quinta volta, è destinata a diffondere tra gli studenti la cultura della sicurezza".
Nel corso delle lezioni tenute durante l'anno scolastico, il responsabile della Protezione civile locale, Vincenzo Berdini, ha illustrato agli alunni le possibili fonti di pericolo e i comportamenti da tenere in caso di emergenza, indicando anche i soggetti da allertare in caso di necessità.
|
|
15/05/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







