Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dall’ idea all’ impresa, un percorso di sviluppo

San Benedetto del Tronto | La Cna a colloquio con i ragionieri e i programmatori del “Capriotti”

La CNA di Ascoli Piceno, Associazione leader di supporto dell'artigianato e della piccola e media impresa, incontrerà martedì 17 maggio (ore 9.30-11.30) gli studenti dell'Istituto tecnico Commerciale "A. Capriotti" di San Benedetto del Tronto nel contesto del Seminario sul tema "Dall'idea all'impresa". Interverranno l'On. Orietta Balzelli (coordinatrice) e il dott. Gino Sabatini (vice-presidente) della CNA picena.

L'incontro fa parte del progetto Scuola e Impresa realizzato dai docenti del "Capriotti" Maria Luisa Pellicciari, Leandro Diletti e Annarita Rocchetti. "Sapere che esistano associazioni di categoria capaci di supportare idee innovative nel campo dell'artigianato e dell'imprenditoria fa parte sicuramente del bagaglio culturale e professionale dei futuri ragionieri-periti commerciale e programmatori, ma ciò non basta, sostiene la professoressa Pellicciari, è bene che i giovani prima che vengano immessi nel mercato del lavoro entrino in contatto concreto con tali realtà affinché già da adesso siano in grado di progettare il proprio futuro e non lasciarsi, invece, trasportare dall'inerzia, dalla paura di un domani costruito solo da altri.

Ciò significa dare in mano ai ragazzi la consapevolezza della autocostruzione del proprio destino e spegnere il disorientamento e la paura del domani di cui li alimentano quotidianamente i media e gettandoli nello sconforto. Idea è uguale a volontà e voglia di arrivare, l'impresa è una metà concreta". La CNA rappresenta un sistema per lo sviluppo che basa la propria forza sulla capacità di integrare funzioni di rappresentanza, erogazione di servizi e promozione economica.

15/05/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati