La Biblioteca di Fermo un esempio di eccellenza
Fermo | Lunedì 21 maggio lAssociazione italiana Biblioteche organizza una Giornata di studio su: L'accesso amichevole ai documenti nelle biblioteche a scaffale aperto: esperienze e progetti allAula Magna della Facoltà di Lingue e Letterature straniere di Pisa
La Biblioteca civica di Fermo "Romolo Spezioli" è stata invitata per illustrare in un convegno nazionale le sperimentazioni avviate visto che è considerata un esempio di eccellenza per la qualità dei servizi al pubblico. Essa sarà, pertanto, presente con un intervento della dott.ssa Cristiana Iommi, che si occupa di controllo catalografico ed ha coordinato con la Direzione ed i bibliotecari il riassetto a scaffale aperto delle collezioni in occasione della riapertura del 2005. Il titolo del lavoro che sarà presentato è: ‘Tutto il mondo è paese: come organizzare la sezione locale con una classificazione generale'.
L'intervento, selezionato con altri cinque dagli organizzatori tra le numerose proposte provenienti da tutta Italia, è importante per il contesto di settore in cui si inquadra e per l'ulteriore occasione di visibilità nazionale che rappresenta per la prestigiosa biblioteca cittadina, soprattutto in rapporto alle collezioni moderne.
Queste ultime, infatti, per impulso dell'Amministrazione comunale che intende accentuare il ruolo culturale, sociale e di incontro della Biblioteca ed in linea con il moderno orientamento delle politiche bibliotecarie nazionali ed internazionali, sono oggetto di particolare interesse, come hanno dimostrato in anni recenti la messa a disposizione -a scaffale aperto e senza mediazione degli operatori- dell'intero patrimonio librario moderno, l'apertura del BUC Machinery e le iniziative di promozione del libro svolte localmente e nell'ambito della programmazione ministeriale di impulso alla pubblica lettura.
La peculiarità del progetto attuato presso la Biblioteca comunale, che la Dr.ssa Iommi presenterà a Pisa, sta nel fatto che la suddivisione in classi dei libri di materia locale rappresenta una sperimentazione nazionale, rispetto ai sistemi tradizionali di gestione di questo genere di pubblicazioni, ed ha il suo punto di forza nell'ordine chiaro ed immediato con cui sono stati messi a disposizione del pubblico i volumi, per favorirne al massimo la consultazione.
"La Biblioteca sottolinea il Sindaco Di Ruscio- rappresenta una risorsa importante per il territorio, per la crescita della cultura e la conservazione della memoria culturale locali; per questo vi investiamo molto e siamo soddisfatti dei riconoscimenti nazionali circa i percorsi avviati che siamo invitati a presentare".
|
15/05/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati