Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La presentazione del libro "Dall'orto alla tavola"

Porto Sant'Elpidio | Mercoledì 16 maggio, presso l’ Istituto Scolastico Einaudi si terrà la presentazione del libro a cura di Gianna Ferretti e Letizia Saturni e realizzato dall’Assessorato all’agricoltura, alimentazione e pesca della Regione Marche

di Giacomo Petrelli

La copertina del libro "Dall'Orto alla tavola"

Mercoledì 16 maggio, alle ore 8.30, presso l' Istituto Scolastico Einaudi di Via Legnano si terrà la presentazione del libro "Dall'Orto alla Tavola" a cura di Gianna Ferretti e Letizia Saturni e realizzato dall'Assessorato all'agricoltura, alimentazione e pesca della Regione Marche. All'incontro parteciperanno il Dirigente scolastico Antonio Iandiorio, il Sindaco Mario Andrenacci , l' Assessore alla Cultura Renzo Franchellucci e l'Assessore all'Agricoltura Alimentazione e Pesca Regione Marche Paolo Petrini, Gianna Ferretti e Letizia Saturni- CIESS Centro Interdipartimentale Educazione Sanitaria e Promozione della Salute - Facoltà Medicina e Chirurgia - Università Politecnica delle Marche, autrici del libro e Luana Spernanzoni Servizio Agricoltura Regione Marche che coordinerà l'evento.

"Con questa pubblicazione, - scrive l'Assessore Paolo Petrini nella presentazione del libro - da usare un po' come manuale per puntare ad uno stile alimentare sano, abbiamo voluto porre l'accento sul valore nutrizionale dei vegetali: legumi, ortaggi, frutta. E tra questi, si è cercato di mettere in luce le peculiarità marchigiane, le varietà locali che caratterizzano le coltivazioni e la gastronomia del territorio. Questa opera nasce proprio dalla consapevolezza che l'educazione comincia a tavola.

Il libro "Dall'orto alla tavola" è stato concepito con l'intento di sensibilizzare i giovani ad una corretta ed equilibrata alimentazione. Interlocutori privilegiati sono, pertanto, i ragazzi. Non solo perché attraverso loro si arriva alle loro famiglie, e quindi ai consumatori tutti, ma perché è proprio da giovanissimi che si formano quelle abitudini e la sensibilità che ci seguiranno per tutta la vita.

Da anni la Regione Marche ha avviato un progetto di educazione alimentare, rivolto principalmente alle scuole e avente l'obbiettivo di promuovere un'alimentazione più sana e di qualità, l'utilizzo di prodotti tipici e biologici anche all'interno delle mense scolastiche. E' nostra integrazione portare avanti con coerenza questo disegno, nella consapevolezza che anche un'azione di educazione ai consumi può avere un ruolo importante nella prevenzione alle cosiddette malattie della civiltà.

Occorre riportare al centro dell'esperienza alimentare il gusto, la naturalità del cibo, il piacere del mangiar sano, ovvero "rimettere al lavoro i sensi". Si tratta di avviare un processo per riconciliare il rapporto con il cibo e farne riscoprire le connessioni con la cultura, l'ambiente ed i sistemi produttivi. Il raggiungimento di un traguardo così ambizioso presuppone un'azione integrata ed una precisa assunzione di responsabilità da parte di tutti i soggetti coinvolti: dagli agricoltori agli operatori commerciali, dalle strutture sanitarie al mondo dell'educazione a quello dell'amministrazione pubblica. Un agire insieme per stare bene".

 

14/05/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati