"Info Day - Vivaismo": un corso innovativo per le imprese del settore
Ascoli Piceno | L'iniziativa è diretta in particolare a tutte le aziende interessate ad acquisire un quadro completo su questo nuovo progetto formativo che entra nel concreto di un settore ricco di opportunità e di interessanti prospettive.
Tra le discipline che verranno affrontate nel corso, sono previste lezioni sui metodi di indagine, di ricerca e sperimentazione riguardo alla gestione e alle attività commerciali delle diverse tipologie di produzione vivaistica (floricole, orticole, frutticole, olivo, vite e forestali). Ampio spazio sarà anche dedicato alle competenze operative indispensabili per la qualità delle produzioni vegetali e all'attuazione di strategie d'impresa. Saranno anche trattate le problematiche inerenti la valutazione del livello tecnico delle strutture aziendali in materia di mantenimento e implementazione del sistema della certificazione di processo e di prodotto secondo gli standard europei.
Il seminario sarà aperto dagli interventi degli assessori provinciali alle Formazione Professionale Emidio Mandozzi e all'Agricoltura Avelio Marini. Quindi seguirà la presentazione del corso "Vivaismo" a cura di Bruno Mezzetti e Nunzio Isidoro (SAPROV - UNIVPM). I lavori saranno coordinati da Maria Daniela D'Angelo (direttore del Centro Locale per la Formazione Industriale).
|
11/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati