Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tartufi: posticipato di un mese l'inizio della raccolta dello scorzone

Macerata | La ricerca e la raccolta dello “scorzone”, il tartufo che matura nei mesi caldi, non potrà iniziare quest’anno il Primo di maggio, come stabilito dal calendario regionale, ma un mese più tardi, dal 1 giugno

La ricerca e la raccolta dello "scorzone", il tartufo che matura nei mesi caldi, non potrà iniziare quest'anno il Primo di maggio, come stabilito dal calendario regionale, ma un mese più tardi, dal 1 giugno.

Il provvedimento, adottato per il territorio della provincia di Macerata, dal Settore Ambiente dell'Amministrazione provinciale, è in linea con analoghe ordinanze in corso di emanazione da parte delle altre Province delle Marche su indicazione dell'Upi Marche che a sua volta ha fatto proprio l'invito a posticipare di un mese la stagione della raccolta dello "scorzone" lanciato dal Centro sperimentale di tartuficoltura di Sant'Angelo in Vado. Su tutto il territorio marchigiano, pertanto, si prevede di uniformare al 1 giugno la data di apertura della stagione di raccolta del ricercato tubero.

Quattro sono le principali motivazioni alla base del posticipo di un mese per la raccolta del tartufo estivo: un maggior rispetto delle biologia della specie, che matura soprattutto a partire da giugno sotto querce, carpini, faggi, pioppi, noccioli e pini; consentire la commercializzazione e il consumo di un prodotto più maturo e dalle migliori qualità organolettiche; uniformare il calendario delle raccolta con quello in vigore nelle regioni limitrofe; evitare il rischio - mantenendo l'inizio del periodo di ricerca a maggio - di avere sul territorio raccoglitori di tartufi provenienti da altre regioni.

28/04/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati