Maggio: via alle Cartioniadi, partecipa anche Fermo
Fermo | La sfida all'ultimo cartone tra le città di Ancona, Fano, Fermo e Macerata durerà un mese, al vincitore 30.000 Euro
La sfida? Tra il 1 e il 31 maggio tutti i residenti nei Comuni di Ancona, Fano, Fermo e Macerata sono invitati ad avviare al riciclo quanti più imballaggi di carta e cartone possibili: dalle confezioni di pasta agli astucci dei dentifrici, ogni contenitore è valido. Senza dimenticare la carta grafica: riviste e quotidiani sono infatti altrettanto utili per conseguire la vittoria.
Il Comune che realizzerà il maggiore punteggio ai sensi del regolamento, si aggiudicherà un premio in denaro: al comune vincitore Comieco metterà a disposizione 30.000 euro per un progetto di riqualificazione del territorio; il restante montepremi, pari a 5.000 euro messi a disposizione dalla Regione Marche, sarà devoluto, di comune accordo con le città partecipanti, a favore della ludoteca regionale Riù, al servizio dell'Ospedale Salesi di Ancona.
In palio, oltre ai premi, c'è però molto di più: la sensibilizzazione della popolazione verso la cultura del riciclo e del rispetto dell'ambiente. Da un piccolo gesto un grande risultato: meno sprechi, più risorse e un ambiente più pulito! Più carta riciclata significa meno alberi abbattuti e quindi un ambiente migliore per tutti.
"Il concorso delle Cartoniadi - dichiara il Sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio- rientra nell'opera di sensibilizzazione e di coinvolgimento dei cittadini che il Comune di Fermo e l'Asite stanno portando avanti, elementi fondamentali per ogni strategia di gestione responsabile dei rifiuti volta al recupero e al riutilizzo dei rifiuti stessi. Il primo passo da compiere per una corretta gestione è ridurre la produzione di rifiuti ma occorre anche un cambiamento culturale da parte della società ovvero il passaggio dal concetto di "usa-e-getta" a favore di quello "usa-e-recupera" attraverso la raccolta differenziata ed il riciclo dei rifiuti. Nel nostro territorio occorre però fare di più e questa è l'occasione giusta per iniziare a riflettere sul ruolo che ognuno di noi e quindi ogni cittadino riveste per la tutela dell'ambiente. In questo concorso partiamo in svantaggio, all'ultima posizione, ma con l'aiuto di ognuno di voi possiamo arrivare primi!"
|
26/04/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati