Stefano Nosei e Mario Zucca in una serata unica al teatro comunale di Porto S. Giorgio
Porto San Giorgio | Domenica 29 marzo 2007 un doppio appuntamento a P.S.G. Stefano Nosei in JIMMY CANTANDO CANTANDO , spettacolo antologico con canzoni del secolo scorso e a seguire Mario Zucca con I SEGRETI DEI POETI di Marina Thovez
In occasione dei 10 anni di Canal-Jimmy, il canale trasmesso da Sky diventato la "casa" del teatro comico italiano, Stefano Nosei dedica all'emittente uno zibaldone del suo repertorio, da cui emergono i tratti unici e inconfondibili della sua comicità. Dalla fine degli anni '80, Nosei ha giocato con le canzoni e con queste ha deriso e smitizzato molti vizi italiani. Ha scherzato a volte con una dura intelligenza, altre volte con leggerezza sulle presunte o vere ansie di quotidiane. E se il tempo è un passatempo, questa retrospettiva "antologica" è un esercizio di disincanto: per mantenere desta la nostra capacità di ridere.
Diversa invece, la comicità di Mario Zucca, fatta soprattutto di acrobazie intellettuali e linguistiche. È infatti nel dominio nobile della poesia che trova ispirazione per I segreti dei poeti. Lo spettacolo poggia su un meccanismo drammaturgico che prende a prestito il metodo dalla filologia: «Quante volte i Poeti ripensandoci e avendo trovato un'assonanza, un significato ulteriore, il vocabolo perfetto, hanno cestinato i primi e anche i secondi scritti... Che fine hanno fatto tutte le prime stesure di quelle che diventeranno alla fine delle mirabili opere?» Pascoli, D'Annunzio, Leopardi, Dante: con le idee iniziali e le bozze ritrovate dei loro capolavori (vere o presunte) Zucca farà iniziare il viaggio nelle paure e nei tormenti verso la perfezione, la gloria, l'immortalità raggiunta con le loro opere.
L'evento, organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Porto San Giorgio insieme all'Amat/Associazione Marchigiana Attività Teatrali e con il patrocinio della Regione Marche, sarà filmato per un nuovo spettacolo televisivo che ha per protagonisti i due attori.
Informazioni e prenotazione: Biglietteria del Teatro Comunale aperta il 29 aprile dalle ore 17.30 tel. 0734 672470, Amat [giovedì e venerdì dalle 10,00 alle 16,00] tel. 071 2072439 e Eventi Culturali tel. 0734/902107. Biglietto di posto unico euro 10,00, ridotto euro 5,00.
Vendita on line: www.vivaticket.it www.amat.marche.it http://www.amat.marche.it
Inizio spettacolo ore 21,15
|
26/04/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati