In tutto il maceratese si celebra il 25 aprile
Macerata | Due gli appuntamenti in programma martedì 24: alle 10,30 nell'auditorium dell'Itas "Matteo Ricci" spettacolo teatrale per gli studenti "Nell'anima della Resistenza"; alle 17,30 nell'auditorium San Paolo presentazione del libro "Tango e gli altri".
Sempre venerdì, ma alle ore 21, a San Severino Marche (Aula Sisto V) sarà presentato il video di Stefano Meldolesi "La parte giusta" ispirato alla storia del comandante partigiano Paolo Orlandini. Lo stesso video verrà poi presentato lunedì 23 nella sala consiliare della Provincia (ore 17).
Domenica 22 a Recanati (sede Arci ore 17,30) incontro pubblico sul tema "Le donne nelle Resistenza" e proiezione del video "per dignità e per amore".
Due gli appuntamenti in programma a Macerata martedì 24: alle 10,30 nell'auditorium dell'Itas "Matteo Ricci" spettacolo teatrale per gli studenti "Nell'anima della Resistenza"; alle 17,30 nell'auditorium San Paolo (piazza della Libertà) presentazione del libro "Tango e gli altri" di Loriano Macchiavelli e Francesco Guccini. Saranno presenti gli autori.
Nutrito il programma della giornata di mercoledì 25 aprile, anniversario delle Liberazione. La cui cerimonia ufficiale a carattere provinciale si svolgerà a Montefano a partire dalle 10 in piazza Bracaccini. L'orazione ufficiale sarà tenuta dall'assessore provinciale al lavoro, Carla Monachesi.
Nel pomeriggio, tre cortei si muoveranno in contemporanea da Gagliole, Matelica e San Severino Marche, diretti al monumento al capitano Salvatore Valerio in località Roti-Valdiola, dove è in progetto la creazione di un "parco della memoria". Sempre mercoledì, alle 17, nella sala del consiglio provinciale, Franco Bolognini, docente dell'Università di Macerata, terrà una conferenza sul tema "Le radici della Costituzione italiana". Alle ore 21, in piazza Mazzini, tradizionale concerto con Ginevra di Marco.
|
19/04/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati