Vuoi smettere di fumare?
Ascoli Piceno | Sono riaperte le iscrizioni al corso per la disassuefazione dal fumo che inizierà venerdì 4 maggio alle ore 18.00 allinterno del Centro Antifumo dellospedale Mazzoni.
Sono riaperte le iscrizioni al corso per la disassuefazione dal fumo che inizierà venerdì 4 maggio alle ore 18.00 all'interno del Centro Antifumo dell'ospedale "Mazzoni".
Il corso, che utilizza una metodologia di gruppo psicologica comportamentale messa a punto dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori ed è gestito dal Dipartimento Dipendenze Patologiche, sarà interamente gratuito e prevede la partecipazione a due incontri settimanali, il martedì ed il venerdì, dalle ore 18.00 alle 20.00, per un totale di 9 incontri. Inoltre si propone ai partecipanti di seguire un percorso di agopuntura con il Dott. Fabio Ferzi (tossicologo, farmacologo e agopuntore) presso il Dipartimento Dipendenze Patologiche a partire da lunedì 7 maggio per un totale di 12, il lunedì, il mercoledì ed il venerdì dalle 10.30 alle 11.30. Gli interessati sono invitati a prendere accordi direttamente con la Dott.ssa Elena Mohwinckel (psicologa e conduttrice dei gruppi) al numero 0736/358874 o 0736/358155.
Gli ultimi due corsi svoltisi nei mesi di gennaio e di marzo si sono conclusi con risultati molto interessanti. Dei 30 iscritti, 17 sono riusciti a smettere mentre i rimanenti hanno decisamente ridotto il numero di sigarette fumate al giorno. Sono state 27 le persone che hanno aderito all'agopuntura 16 delle quali rientrano tra coloro che hanno smesso, mostrandosi decisamente soddisfatte per la calma acquisita ed il disgusto provato verso le sigarette. Il gruppo è stato rivisto a distanza di un mese dalla fine del corso con una sola persona che ha ripreso a fumare. Il metodo del gruppo e l'associazione con l'agopuntura si mostrano decisamente efficaci nell'aiutare il fumatore motivato a prendere l'importante decisione di smettere.
Il corso, che utilizza una metodologia di gruppo psicologica comportamentale messa a punto dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori ed è gestito dal Dipartimento Dipendenze Patologiche, sarà interamente gratuito e prevede la partecipazione a due incontri settimanali, il martedì ed il venerdì, dalle ore 18.00 alle 20.00, per un totale di 9 incontri. Inoltre si propone ai partecipanti di seguire un percorso di agopuntura con il Dott. Fabio Ferzi (tossicologo, farmacologo e agopuntore) presso il Dipartimento Dipendenze Patologiche a partire da lunedì 7 maggio per un totale di 12, il lunedì, il mercoledì ed il venerdì dalle 10.30 alle 11.30. Gli interessati sono invitati a prendere accordi direttamente con la Dott.ssa Elena Mohwinckel (psicologa e conduttrice dei gruppi) al numero 0736/358874 o 0736/358155.
Gli ultimi due corsi svoltisi nei mesi di gennaio e di marzo si sono conclusi con risultati molto interessanti. Dei 30 iscritti, 17 sono riusciti a smettere mentre i rimanenti hanno decisamente ridotto il numero di sigarette fumate al giorno. Sono state 27 le persone che hanno aderito all'agopuntura 16 delle quali rientrano tra coloro che hanno smesso, mostrandosi decisamente soddisfatte per la calma acquisita ed il disgusto provato verso le sigarette. Il gruppo è stato rivisto a distanza di un mese dalla fine del corso con una sola persona che ha ripreso a fumare. Il metodo del gruppo e l'associazione con l'agopuntura si mostrano decisamente efficaci nell'aiutare il fumatore motivato a prendere l'importante decisione di smettere.
|
18/04/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati