Avviato confronto con i sindacati sulla ripartizione del personale tra le due nuove Province
Ascoli Piceno | Per lunedì prossimo è stato fissata una nuova seduta della Commissione Paritetica con i sindaci delle due diverse realtà per avviare il confronto sui temi del personale. Mentre con le organizzazioni sindacali, si farà un nuovo incontro entro fine maggio.
Da tempo è in atto una dettagliata analisi e ricognizione del patrimonio e delle risorse umane dell'Ente nel cui ambito è stato presentato oggi ai sindacati il numero complessivo di 720 unità tra dipendenti a tempo indeterminato, determinato e collaboratori organici come dato attuale per suddividere il personale tra i due nuovi Enti.
" Si tratta di un numero - ha sottolineato il presidente Rossi - che potrà essere alleggerito sia da pensionamenti fisiologici che da eventuali scivolamenti agevolati per effetto di un intervento normativo. Proprio su questa ultima ipotesi si sta lavorando ad una proposta che dovrà essere condivisa da tutte le forze politiche e sociali del territorio, dalla Regione Marche, dai sindacati, dall'UPI (Unione Province Italiane) da presentare in maniera unitaria al Governo per chiedere le risorse necessarie".
Nel contempo, per consentire una mobilità consapevole e pianificata, è necessario definire due dotazioni organiche separate per i due Enti che poi potranno essere modificate in base alle esigenze dei servizi da fornire al territorio, la cui valutazione spetta ovviamente all'autonomia organizzativa degli organi delle due Province una volta costituite.
L'obiettivo principale di questo, come degli altri incontri che verranno stabiliti, è evitare o contenere il più possibile qualsiasi forma di mobilità coattiva e minimizzare i disagi del personale. In questa direzione verranno utilizzati tutti gli strumenti ritenuti utili e condivisi con i sindacati che saranno definiti nei prossimi mesi tra cui, ad esempio, bandi di mobilità volontaria dove saranno previsti incentivi per il trasferimento, gestione unificata e comune di alcuni servizi a basso contenuto strategico, protocolli d'intesa con i comuni per la mobilità tra Enti locali del territorio. Per lunedì prossimo è stato fissata una nuova seduta della Commissione Paritetica con i sindaci delle due diverse realtà per avviare il confronto sui temi del personale, mentre con le organizzazioni sindacali, si farà un nuovo incontro entro fine maggio per definire nel concreto le misure da attivare.
|
12/04/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati