"No alla pista di ghiaccio estiva": Verdi sul piede di guerra
Fermo | Polemica dei Verdi fermani sull'idea di una pista di pattinaggio nei prossimi mesi: "Dispendio assurdo di soldi e combustibili"
Che l'amministrazione comunale di Fermo non brillasse per sensibilità ambientale si era capito da tempo, basti ricordare la vicenda del deposito di sabbia a Marina Palmense, le antenne per la telefonia cellulare nei pressi delle scuole, i parcheggi sul marciapiede della Strada Nuova e sul Girfalco, le bassissime percentuali di rifiuti avviati al riciclo, ma quello che si apprende ultimamente dai giornali riesce ancora sorprendere: il Comune avrebbe intenzione di allestire, per l'estate, una pista di pattinaggio su ghiaccio.
Viene da chiedersi se il comune abbia un'idea dei costi che una struttura del genere comporti. Non stiamo parlando di costi economici, ma di costi ambientali. Tenere la struttura sotto zero in un periodo dell'anno in cui la temperatura ambientale è costantemente sopra i 30 gradi richiede un quantitativo enorme di energia elettrica.
Se il costo economico è quello minore, visto che si può coprire con il biglietto di ingresso e con i contributi dei privati (uno sponsor che voglia ingraziarsi l'amministrazione si trova sempre, vero?) quello ambientale è enorme. Chi ha avuto questa geniale idea, saprà che per realizzarla saranno bruciate tonnellate di combustibili fossili con conseguente immissione in atmosfera di anidride carbonica e gas serra ?
E' veramente triste vedere che, mentre tutto il mondo si sta accorgendo della catastrofe ambientale e le amministrazioni di tutti i tipi e i colori (persino il conservatore Bush!) cercano di correre ai ripari, nella nostra città si continui a sprecare come niente fosse
|
12/04/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati