Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

8 Marzo: il saluto alle donne dall'Assessore alle Pari Opportunità

| MACERATA - Per la “Giornata della donna”(8 marzo), l’assessore alle Pari opportunità della Provincia di Macerata, Carla Monachesi, compie una riflessione sul tema dell’uguaglianza tra uomini e donne e rivolge un saluto a tutte le donne maceratesi

Nel nord e nel sud del mondo le donne rappresentano una risorsa preziosa. Al pari di quanto è avvenuto in tutto il mondo sviluppato, le donne hanno cambiato il modo di essere della società italiana: il mercato del lavoro, l’organizzazione sociale, i rapporti tra i sessi, la famiglia e il suo ruolo sociale, tempi e stili di vita. Hanno affermato una nuova idea di libertà, basata sulla differenza di genere. In tale contesto appare, quindi, ancora più forte lo scontro tra questa formidabile spinta innovativa ed un riconoscimento di ruolo e funzione delle donne che invece è ancora modesto, mai scontato e incapace di valorizzare il talento di molte. Siamo nel XXI secolo, ma il nostro paese è ancora troppo spesso maschile.

E’ necessario un cambiamento radicale capace di valorizzare inclusione, spirito innovativo, competenze, trasparenza delle regole e meriti. Una democrazia è paritaria se riconosce le donne e il loro talento, se mette a loro disposizione le politiche per promuovere effettive opportunità e superare gli ostacoli che vi si frappongono, se le sostiene nell’assunzione di responsabilità in ogni settore e ad ogni livello. In una società in cui le donne rappresentano oltre il 50% della stessa deve essere assicurata paritaria rappresentanza in tutti i luoghi del vivere civile, nell’economia, nel lavoro, nelle istituzioni, nella politica, nelle funzioni di governo nazionale e locale, altrimenti è improprio parlare di società civile e democratica.

Grazie alle battaglie che le donne hanno fatto negli anni molta strada è stata fatta, ma molto ancora c’è da farne. Negli ultimi tempi si registrano episodi che ci riportano indietro nel tempo e che richiedono a tutte noi un impegno maggiore per far si che il rispetto della dignità e della libertà delle donne, garanzia tra l’altro, di dignità e libertà di tutti, siano una realtà concreta e quotidiana. Nella giornata della donna mi piace salutare e abbracciare tutte le donne della provincia di Macerata, augurando a noi stesse ed alle future generazioni un futuro di uguaglianza dei diritti e pari opportunità per tutti, un futuro dove la differenza sia un valore.

07/03/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati