Rinnovato il Consiglio Direttivo Tutto pronto per ledizione 2007 del Concorso
Fermo | Lambasciatore Giulio Vinci Gigliucci è stato riconfermato, allunanimità, presidente del Centro Culturale Antiqua Marca Firmana che organizza e gestisce da 14 anni il prestigioso Concorso Violinistico Internazionale Andrea Postacchini
L’assemblea straordinaria dei soci si è tenuta nei giorni scorsi nella Cappellina di Villa Vitali e ha visto, oltre al presidente, eletto il nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica tre anni con Milena Rogante (vicepresidente), Vincenzo Ramini (revisore dei conti), Gabriella Mari Fares, Umberto Ercoli e Alvaro Giostra (collegio dei probiviri).
La sessione è stata poi dedicata all’approvazione del nuovo Statuto, resosi opportuno per dare un più completo assetto giuridico all’istituzione.
Infine il presidente Vinci Gigliucci ha esposto una dettagliata relazione sull’attività dell' Antiqua Marca Firmana nell' ultimo esercizio, approvata e ratificata all' unanimità.
Particolarmente qualificante il Concorso Violinistico la cui XIII edizione 2006 si è conclusa con un indiscutibile, straordinario successo con la presenza di giovani da 27 Paesi da tutto il mondo.
Ora il direttivo è al lavoro per l’edizione 2007 che si terrà dal 21 al 27 maggio e i cui primi segnali quanto a partecipazione e interesse stanno surclassando le attese indicando che verranno raggiunti ulteriori, prestigiosi traguardi.
Nella relazione il presidente ha sottolineato la dimensione internazionale della manifestazione che si avvia anche quest’anno a superare i 100 iscritti con violinisti provenienti dai cinque continenti.
“Anche la diversificazione dei Paesi di origine della giuria e il livello dei suoi componenti – ha aggiunto - hanno dimostrato l´interesse che il nostro Concorso sa suscitare ad ampio raggio e il valore culturale e musicale che esso ha saputo conquistarsi. Anche per 2007 la Presidenza della Repubblica ha concesso una medaglia che va ad aggiungersi al Patrocinio del Ministero dei Beni Culturali e a quello del Ministero degli Esteri, che ha consentito uno stretto collegamento con la rete degli Istituti Italiani di Cultura all’estero.
In numero sempre crescente inoltre, le istituzioni musicali italiane e straniere che offrono concerti ai vincitori del ‘Postacchini’. Proprio in questi giorni è arrivata la comunicazione da parte della Filarmonica di Jalisco in Messico e degli Amici della Musica di Venezia mentre la Società Thomastik-Infeld di Vienna, produttrice di corde per violino ne metterà in palio 6 set.
Anche per la prossima edizione proseguiranno infine le collaborazioni con le scuole del territorio e l’organizzazione delle iniziative collaterali per creare una sinergia con la città e la popolazione.”
|
05/03/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati