Concorso letterario "Carlo Emilio Gadda"
| E poi, se un'idea è più moderna di un'altra è segno che non sono mortali né luna né l'altra.
L'Ingegnere elettrotecnico Carlo Emilio Gadda (1893-1973) dedicò alla letteratura la sua vita così dolorosamente solitaria e distaccata dal mondo cosiddetto «normale».
Alla sua memoria l’Associazione Studentesca A.C.U. Gulliver con il patrocinio dell’Università Politecnica delle Marche ha indetto un concorso letterario, diviso in 2 sezioni: sezione prosa e sezione poesia, aperto a tutti gli studenti.
Il tema del concorso, per tutte le sezioni, è libero. Le opere non avranno limiti di dimensioni. Ogni concorrente può presentare una sola opera. Le opere, consegnate in formato cartaceo o digitale, presso l’apposito spazio presente nelle aule Gulliver, dovranno essere firmate e corredate dei dati anagrafici dell’autore (nome, cognome, data di nascita e contatto telefonico). Dovranno pervenire entro e non oltre il 29 giugno 2007. Le opere presentate saranno valutate da una giuria composta da persone qualificate e competenti.
Il giudizio della giuria è insindacabile. La premiazione avverrà il 24 luglio presso l’aula magna d’ateneo Guido Bossi, nella mattinata stessa della consegna del diploma di laurea della sessione estiva dalle 9 alle 11.
I vincitori saranno comunque avvisati in tempo utile. Saranno premiate le opere classificate ai primi 3 posti in ciascuna delle due sezioni, con buoni acquisto presso la libreria Feltrinelli di Ancona.
Info:
jsabbioni@libero.it
www.laforismaonweb.splinder.com
codus82@hotmail.com
www.gulliver.univpm.it
http://www.concorsogadda.cjb.net
Alla sua memoria l’Associazione Studentesca A.C.U. Gulliver con il patrocinio dell’Università Politecnica delle Marche ha indetto un concorso letterario, diviso in 2 sezioni: sezione prosa e sezione poesia, aperto a tutti gli studenti.
Il tema del concorso, per tutte le sezioni, è libero. Le opere non avranno limiti di dimensioni. Ogni concorrente può presentare una sola opera. Le opere, consegnate in formato cartaceo o digitale, presso l’apposito spazio presente nelle aule Gulliver, dovranno essere firmate e corredate dei dati anagrafici dell’autore (nome, cognome, data di nascita e contatto telefonico). Dovranno pervenire entro e non oltre il 29 giugno 2007. Le opere presentate saranno valutate da una giuria composta da persone qualificate e competenti.
Il giudizio della giuria è insindacabile. La premiazione avverrà il 24 luglio presso l’aula magna d’ateneo Guido Bossi, nella mattinata stessa della consegna del diploma di laurea della sessione estiva dalle 9 alle 11.
I vincitori saranno comunque avvisati in tempo utile. Saranno premiate le opere classificate ai primi 3 posti in ciascuna delle due sezioni, con buoni acquisto presso la libreria Feltrinelli di Ancona.
Info:
jsabbioni@libero.it
www.laforismaonweb.splinder.com
codus82@hotmail.com
www.gulliver.univpm.it
http://www.concorsogadda.cjb.net
|
27/03/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati