Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Brignocchi e la finanza creativa

Porto San Giorgio | Maria Diana Fioretti a ruota libera: al centro delle critiche l’approvazione del bilancio per il 2007 al centro della polemica

di Chiara Marzan


Sono passati pochi giorni da quando Maria Diana Fioretti, tramite anche ilquotidiano.it, mosse delle critiche nei confronti dell’Amministrazione comunale di Porto San Giorgio per la questione degli espropri e degli autovelox. La professoressa, nonché ex sindaco del comune rivierasco, è tornata ancora all’attacco: l’approvazione del bilancio 2007, questa volta, nel mirino della polemica.

“I risultati delle elezioni comunali scorse, in barba alla volontà espressa dagli elettori sangiorgesi, sono stati completamente stravolti in corsa dal Sindaco Brignocchi, il quale è oggi sostenuto da una nuova maggioranza fatta con certezza dei soli DS di cui detiene saldamente la Segreteria di partito, salvo considerare le criticità di una Margherita senza petali e le fibrillazioni dei sopravvenuti tra i Socialisti.

Si avvicina così per il Sindaco Brignocchi la scadenza dell’approvazione del Bilancio 2007 e l’Amministrazione civica non può che vacillare su di una politica fatta di promesse non mantenute. Ecco allora che il programma di opere pubbliche deliberato il 19 marzo 2007 dalla Giunta comunale potrebbe bene definirsi un libro dei sogni ed il bilancio conseguente, da approvarsi, distinguersi per essere un vero e proprio esercizio di finanza creativa.

Così si vuole ampliare la Croce Azzurra e realizzare un centro sociale a Nord con soldi che forse arriveranno dalla alienazione di beni della ex Opera Pia Castellani; sistemare Piazza Gaslini con risorse economiche che chissà se si avranno con uno di quei project financing che tanto piacciono al Sindaco come quello fallito dei famigerati parcheggi di Rocca Tiepolo; proseguire il Viale Cavallotti e sistemare esternamente il mercato ittico con moneta ancora da ricavarsi da imprecisate alienazioni di aree comunali; realizzare la Piazza ex Grand Hotel con finanze, quando arriveranno, dal trasferimento di aree di via Morgagni e ciò pure soltanto per stralci in conseguenza del braccio di ferro vinto proprio sul suo Sindaco dall’Assessore Marangoni.

Tutto ciò poi a tacere di opere che si vorrebbero pagate con “fondi da privati”: chi e perché essi dovrebbero finanziare un ente locale ? Che i fondi da privati in realtà siano i soldi dei sangiorgesi che saranno multati in forza di tre autovelox o quelli dei tifosi di montegranaro che continuano ad essere multati per parcheggi che l’Amministrazione non ha loro mai fornito ?
I soldi delle multe soltanto al 50 % costituiscono risorse vincolate alla sicurezza stradale, il resto è cassa comunale: in verità però di sicuro c’è che neppure mezza multa finanzia la realizzazione di opere che possano migliorare la circolazione stradale e che invece andrebbero realizzate soprattutto a tutela degli utenti deboli, quali bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti.
Tante domande, una sola risposta.

Le opere pubbliche si fanno sulla base di risorse certe e sicure, non sulla speranza di fare cassa con i soldi che forse verranno da operazioni commerciali tutte da imbastire.
Intanto il tempo scorre inesorabile e le prossime elezioni comunali si avvicinano: i sangiorgesi torneranno allora a decidere.”

27/03/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati