LAmministrazione Brignocchi cerca soldi
Porto San Giorgio | Maria Diana Fioretti muove critiche all'Amministrazione comunale sangiorgese. Dalla questione degli espropri ai nuovi autovelox per arrivare alle multe fatte al PalaSavelli
di Chiara Marzan
"Lontana dai pensieri dei Comunisti Italiani, esterna al difficile dialogo corrente tra Rifondazione Comunista che minaccia querele e Socialisti che si fingono dimissionari, mentre i Verdi sono a respirare l’aria dei Sibillini rifuggendo da consigli di amministrazione di società pubbliche gravemente indebitate, l’Amministrazione Brignocchi perde anche gli ultimi petali di Margherita."
E' la penna di Maria Diana Fioretti che scrive pungente quanto basta nel commentare vicende attuali circa il comune e l'amministrazione di Porto San Giorgio.
"Certo, i soldi non sono tutto però aiutano ed ecco allora che un consigliere comunale della Margherita chiede sia la testa dell’amministratore delegato, sia l’azzeramento del consiglio di amministrazione della società comunale San Giorgio Distribuzione e Servizi S.r.l., mentre un altro consigliere comunale che si professa della Margherita giudica l’esproprio uno strumento anacronistico da repubblica sovietica.
Perché negare oggi all’assessore Raccichini il sogno dell’esproprio di Villa Pelagallo, quando ieri il progetto di esproprio del Sindaco Brignocchi per l’area ex Grand Hotel veniva avallato non solo da assenze ripetute in sede di votazione consiliare, ma anche dall’alzata di mano a respingere le osservazioni di chi realmente si opponeva all’espropriazione quale strumento di inutile e dispendiosa prevaricazione delle ragioni del privato a tutto danno della collettività sangiorgese?
Perché chiedere oggi la testa del proprio segretario di partito, Presidente della San Giorgio Distribuzione e Servizi S.r.l., quando solo poco tempo addietro si è voluto ufficialmente esternalizzare i servizi pubblici comunali ?
Forse perché, fatte numerosissime assunzioni di lavoratori e messe in paga innumerevoli consulenze, ci si accorge soltanto ora che il bilancio 2006 vede un buco di 300.000 euro e ciò nonostante che dalla distribuzione del gas metano sia derivato un utile di 200.000 euro ?
O forse per il modo “bulgaro” con cui si è inteso ripianare tale enorme increscioso disavanzo ?
Eh già ! Perché non soltanto il Comune si è ripreso in carico alcuni servizi già esternalizzati come quelli afferenti la cura del teatro e gli impianti sportivi e gli edifici scolastici e la farmacia comunale, ma soprattutto l’Amministrazione Brignocchi ha portato il canone corrente a due milioni di euro e quindi con un aumento di spesa di 400.000 euro grazie ad un atto di Giunta da far drizzare i capelli.
Infatti l’atto in questione non soltanto è stato adottato da soggetto incompetente, rientrando esso nelle attribuzioni di spettanza del Consiglio Comunale, ma neppure avrebbe dovuto essere adottato sia in forza di un canone vincolato a restare invariato fino al 2008, sia in forza addirittura di due pareri negativi, tecnici e contabili, espressi dagli stessi uffici comunali.
L’ennesimo danno erariale? Chissà!
Di sicuro i cittadini sangiorgesi si ritrovano che la promessa di raccolta differenziata dei rifiuti ha comportato non una diminuzione ma un aumento della Tarsu pari al 5% e ciò mentre la politica degli espropri viene pagata, senza pensare alla perdita di parcheggi auto sul lungomare centro necessari specie nella stagione estiva, aumentando l’addizionale Irpef fino al massimo valore dello 0.8%, aumentando del 15% gli affitti dei box del mercato delle erbe e del mercato ittico, incrementando il numero degli autovelox.
Infatti la nostra graziosa piccola cittadina ed i suoi abitanti dal 2 aprile saranno circondati da ben tre autovelox, a fare sicurezza sì, ma di cassa!
Il Comune sembra dire all’automobilista di P.S.Giorgio come a quello di Montegranaro: 50 km orari a te, niente parcheggi a te, sempre 50 % di multa per sanare i buchi di bilancio a me!
Infatti per l’art.208 del codice della strada i soldi delle multe elevate dalla polizia municipale vanno soltanto al 50 % vincolate e reinvestite nella sicurezza stradale: ammesso che ciò accada realmente, ma del restante 50% di incasso la Giunta cosa fa ?
Persi dunque anche gli ultimi petali di Margherita, di rosso a questa Amministrazione resta soltanto il bilancio."
|
25/03/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati