Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'attore Cesare Bocci invita a scoprire le bellezze della Provincia di Macerata

| MACERATA - Audioguide per promuovere il territorio con la voce di Cesare Bocci. E’ il nuovo progetto “PodCast” dell’Assessorato al turismo della Provincia di Macerata

Cesare Bocci e l'Assessore Caporalini

Audioguide per promuovere il territorio con la voce di Cesare Bocci. E’ il nuovo progetto “PodCast” dell’Assessorato al turismo della Provincia di Macerata che ha preso concreto avvio questa settimana con la registrazione audio dei testi.

L’iniziativa, molto all’avanguardia nel campo dell’accoglienza e del marketing turistico, prevede la realizzazione di circa 70 audioguide in formato mp3 (PodCast) relative all’offerta turistica del territorio. La voce che accompagna alla scoperta dei Comuni della provincia è quella di Cesare Bocci, attore maceratese molto conosciuto al pubblico televisivo per aver interpretato, fra l'altro, l’ispettore Mimì Augello nella famosa serie TV "Il Commissario Montalbano".

Il progetto, ideato e curato da Giovanna Salvucci, ha visto la partecipazione, in qualità di scrittori, di giovani esperti nella comunicazione turistica e nella promozione del territorio. Lo stile è accattivante e colloquiale: ogni PodCast rappresenta una passeggiata in compagnia di Cesare Bocci che consiglia, descrive ed illustra le varie eccellenze del comune in cui si trova. Non appena terminate le registrazioni dei testi, i PodCast saranno pubblicati nel “Portale Turismo della Provincia di Macerata” (www.portaleturismo.provincia.mc.it), e potranno essere scaricati in modo gratuito dagli utenti della rete.

“Questo strumento – sottolinea l’assessore Donato Caporalini - permetterà al turista di poter conoscere il territorio prima della sua partenza da casa, oppure di ascoltare le singole guide di volta in volta, alla visita di ogni singola località. Inoltre i turisti che possiedono un lettore mp3 o un telefonino compatibile mp3, potranno scaricare questi files presso gli uffici IAT, gli hotel, le biglietterie dei musei, i ristoranti o i negozi che vorranno mettere a disposizione dei clienti questo servizio”.

La Provincia di Macerata si affida sempre più anche ad internet per la promozione turistica. Dopo il “portale turismo”, recentemente arricchito anche con il servizio di verifica delle disponibilità di alloggio nelle strutture ricettive, è quindi la volta del “PodCast”. La grande diffusione di Internet permetterà, dal punto di vista della promozione turistica, una diffusione a livello nazionale dell’iniziativa, anche grazie alla voce e all’immagine di Cesare Bocci, riconosciuta ed apprezzata dal pubblico italiano. Inoltre, questo sistema, attraverso il monitoraggio del numero dei download effettuati, fornirà anche una preziosa fonte statistica sulle preferenze e gli interessi dei potenziali visitatori, nonché sulla loro provenienza geografica.

Cesare Bocci è nato a Camerino, ma ha abitato fino agli anni ’80 a Camporotondo di Fiastrone ed è rimasto molto legato anche a Tolentino, dove ha mosso i primi passi come attore nella Compagnia della Rancia, recitando in tutte le prime produzioni dirette da Saverio Marconi. Nei primi anni ’90 si è trasferito a Roma dove ha iniziato a lavorare nel mondo del cinema e della fiction televisiva, ottenendo successo con la serie “Il Commissario Montalbano” che lo ha fatto conoscere al grande pubblico. Non ha mai dimenticato il teatro di prosa suo “primo amore” ed nelle settimane scorse è stato impegnato a Milano, Napoli e Roma recitando, come coprotagonista, accanto a Lorella Cuccarini, nel musical Sweet Charity con la regia di Saverio Marconi.

24/03/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati