Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Sindaco Paolucci riceve una delegazione del popolo Saharawi

| POTENZA PICENA - Nel corso dell’ incontro, che si è tenuto presso la Sala Giunta Comunale, il sindaco Paolucci ha omaggiato il Governatore Lebsir e Hamdi con dei ricordi di Potenza Picena

di Giacomo Petrelli

La delegazione del popolo Saharawi


Il sindaco Sergio Paolucci ha ricevuto nella mattinata di ieri Salem Lebsir, Governatore della Regione Dacla del popolo africano Saharawi. Un popolo che da anni è costretto all’esilio in tendopoli nel deserto algerino.

Il Governatore era accompagnato da Khandud Hamdi nella duplice veste di interprete e di rappresentante del Fronte Polisario, il movimento che rivendica l’autodeterminazione del popolo Saharawi.

Nel corso dell’ incontro, che si è tenuto presso la Sala Giunta Comunale, il sindaco Paolucci ha omaggiato il Governatore Lebsir e Hamdi con dei ricordi di Potenza Picena e ha espresso loro tutto il suo auspicio affinché il popolo Saharawi possa raggiungere l’indipendenza. I due diplomatici si sono augurati di poter ricevere il sindaco Paolucci in visita nelle loro terre.

I due diplomatici sono stati accompagnati nel Palazzo Municipale dal consigliere provinciale Ezio Manzi che conosce bene la situazione del popolo Saharawi e che negli anni scorsi si è recato in quell’impervia regione dell’Africa Occidentale per far visita a quelle popolazioni per conto della Provincia di Macerata che aiuta da anni il popolo Saharawi con progetti umanitari di cooperazione.

24/03/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati