Bando per l' assegnazione delle borse di studio per l' anno 2007
| ANCONA - Borse di studio nate per il sostegno delle spese delle famiglie per l'istruzione dei figli nelle scuole statali e paritarie elementari, medie inferiori e superiori per lanno scolastico 2006/2007.
La Regione Marche, in ottemperanza della Legge 10/3/2000, n. 62, art. 1 commi 9 e 10: "Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all'istruzione”, ha emanato i criteri e gli indirizzi al fine di definire nel dettaglio le modalità operative per l'assegnazione delle borse di studio a sostegno delle spese delle famiglie per l'istruzione dei figli nelle scuole statali e paritarie elementari, medie inferiori e superiori per l’anno scolastico 2006/2007.
Si informano pertanto gli interessati che le domande dovranno essere redatte su appositi modelli da ritirarsi presso le Segreterie Scolastiche e presso l’Assessorato alla Pubblica Istruzione, via G. Giusti, (orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00, martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 16.00) .
Le domande dovranno essere presentate all' Ufficio Protocollo del Comune di Ascoli Piceno, piazza Arringo, entro e non oltre la data del 16 aprile 2007 termine perentorio oltre il quale non verranno prese in considerazione.
Infine, si fa presente che sono ammessi al beneficio, per l'anno scolastico 2006/2007, i genitori o gli altri soggetti che rappresentano il minore, ovvero lo stesso studente se maggiorenne, i quali appartengono a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente ( ISEE ) sia inferiore o uguale a € 10.632,94, determinato ai sensi dei Decreti Legislativi 31 marzo 1988 n. 109 e 3 maggio 2000 n. 130, nonché dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 maggio 1999 n. 221 e 4 aprile 2001 n, 242 con riferimento alla dichiarazione dei redditi 2006, periodo d’imposta 2005.
Pertanto, il limite massimo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) da prendere come riferimento per l’accesso al beneficio della Legge 62/2000 e Decreto Legislativo 106/2001 è di € 10.632,94.
Si informano pertanto gli interessati che le domande dovranno essere redatte su appositi modelli da ritirarsi presso le Segreterie Scolastiche e presso l’Assessorato alla Pubblica Istruzione, via G. Giusti, (orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00, martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 16.00) .
Le domande dovranno essere presentate all' Ufficio Protocollo del Comune di Ascoli Piceno, piazza Arringo, entro e non oltre la data del 16 aprile 2007 termine perentorio oltre il quale non verranno prese in considerazione.
Infine, si fa presente che sono ammessi al beneficio, per l'anno scolastico 2006/2007, i genitori o gli altri soggetti che rappresentano il minore, ovvero lo stesso studente se maggiorenne, i quali appartengono a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente ( ISEE ) sia inferiore o uguale a € 10.632,94, determinato ai sensi dei Decreti Legislativi 31 marzo 1988 n. 109 e 3 maggio 2000 n. 130, nonché dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 maggio 1999 n. 221 e 4 aprile 2001 n, 242 con riferimento alla dichiarazione dei redditi 2006, periodo d’imposta 2005.
Pertanto, il limite massimo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) da prendere come riferimento per l’accesso al beneficio della Legge 62/2000 e Decreto Legislativo 106/2001 è di € 10.632,94.
|
22/03/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati