Confartigianato Imprese ricorda il Seminario su Risparmio energetico a misura di PMI
San Benedetto del Tronto | Appuntamento il 27 marzo. Si parlerà degli incentivi e delle novità della finanziaria oltre ad alcune esperienze praticabili a confronto. La partecipazione allincontro è gratuita previo invio della scheda di adesione.
“Con la manovra finanziaria 2007, sono state introdotte numerose novità in materia di incentivazione del risparmio energetico oltre ad ulteriori iniziative per la promozione della microgenerazione da fonti rinnovabili”- afferma Bruno Luzi, Presidente provinciale Confartigianato Imprese di Ascoli Piceno e Fermo.
Per analizzare e comprendere le novità attuative delle norme di maggior impatto sul sistema delle imprese artigiane e delle piccole imprese in genere, in particolare sulle categorie del sistema casa ( edilizia, serramentistica, impiantistica ), Confartigianato Imprese ha organizzato un seminario formativo con alcuni qualificati esperti per parlare degli incentivi e delle novità della finanziaria oltre ad alcune esperienze praticabili a confronto il 27 marzo dalle ore 9,30 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle ore 17,00. Approfittando anche della disponibilità di Banca delle Marche, che ha messo a disposizione la propria struttura, Confartigianato Imprese ha ottenuto di seguire la manifestazione in videoconferenza.
Pertanto, gli interessati possono partecipare alla manifestazione dalla Sala Convegni, gentilmente offerta dalla Banca delle Marche a Macerata in Via Padre Matteo Ricci, 2. Per info Confartigianato Imprese di Ascoli Piceno, tel 0736-341362, Fermo, tel 0734-226453, San Benedetto del Tronto, tel 0735-81195.
Programma:
Mattinata:
Analisi delle disposizioni fiscali in materia di incentivazione del risparmio energetico contenute nella legge Finanziaria 2007 ( art. 1, commi 349, 352 – 361 ) e relative modalità di applicazione contenute nei relativi decreti attuativi
Dott. Roberto MONETA - dirigente Ministero Sviluppo Economico
Dott Luca MIELE - dirigente Dipartimento per le Politiche Fiscali del Ministero dell’ Economia e delle Finanze
Dott.ssa Raffaella VIO - funzionaria Dipartimento per le Politiche Fiscali del Ministero dell’ Economia e delle Finanze
POMERIGGIO:
Dalla teoria alla pratica – modelli e applicazioni possibili per lo sviluppo della certificazione energetica degli edifici nel nostro Paese
Ing. Giuliano Dall’ O’ – (Docente Politecnico di Milano) “La certificazione energetica degli edifici e le nuove problematiche ad essa connesse”
Dott. Ulrich KLAMMESTEINER, (dirigente Agenzia “CasaClima” – Bolzano)
“Il modello CasaClima Bolzano per la certificazione energetica degli edifici”
Arch. Barbara SERRECCHIA (Progettista tecnico ISES ITALIA) “Esempi vincenti di integrazione delle tecnologie solari negli edifici”
Dott. Roberto SALUSTRI (Progettista tecnico RESEDA ONLUS) “Buone pratiche di impianti solari termici su edifici residenziali/condomini; iniziativa SOLARGE e programma sviluppo Provincia di Roma)
La partecipazione all’incontro è gratuita previo invio della scheda di adesione da inoltrare presso gli Uffici Confartigianato Imprese di Ascoli Piceno- Fermo e San Benedetto Tr.
Per analizzare e comprendere le novità attuative delle norme di maggior impatto sul sistema delle imprese artigiane e delle piccole imprese in genere, in particolare sulle categorie del sistema casa ( edilizia, serramentistica, impiantistica ), Confartigianato Imprese ha organizzato un seminario formativo con alcuni qualificati esperti per parlare degli incentivi e delle novità della finanziaria oltre ad alcune esperienze praticabili a confronto il 27 marzo dalle ore 9,30 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle ore 17,00. Approfittando anche della disponibilità di Banca delle Marche, che ha messo a disposizione la propria struttura, Confartigianato Imprese ha ottenuto di seguire la manifestazione in videoconferenza.
Pertanto, gli interessati possono partecipare alla manifestazione dalla Sala Convegni, gentilmente offerta dalla Banca delle Marche a Macerata in Via Padre Matteo Ricci, 2. Per info Confartigianato Imprese di Ascoli Piceno, tel 0736-341362, Fermo, tel 0734-226453, San Benedetto del Tronto, tel 0735-81195.
Programma:
Mattinata:
Analisi delle disposizioni fiscali in materia di incentivazione del risparmio energetico contenute nella legge Finanziaria 2007 ( art. 1, commi 349, 352 – 361 ) e relative modalità di applicazione contenute nei relativi decreti attuativi
Dott. Roberto MONETA - dirigente Ministero Sviluppo Economico
Dott Luca MIELE - dirigente Dipartimento per le Politiche Fiscali del Ministero dell’ Economia e delle Finanze
Dott.ssa Raffaella VIO - funzionaria Dipartimento per le Politiche Fiscali del Ministero dell’ Economia e delle Finanze
POMERIGGIO:
Dalla teoria alla pratica – modelli e applicazioni possibili per lo sviluppo della certificazione energetica degli edifici nel nostro Paese
Ing. Giuliano Dall’ O’ – (Docente Politecnico di Milano) “La certificazione energetica degli edifici e le nuove problematiche ad essa connesse”
Dott. Ulrich KLAMMESTEINER, (dirigente Agenzia “CasaClima” – Bolzano)
“Il modello CasaClima Bolzano per la certificazione energetica degli edifici”
Arch. Barbara SERRECCHIA (Progettista tecnico ISES ITALIA) “Esempi vincenti di integrazione delle tecnologie solari negli edifici”
Dott. Roberto SALUSTRI (Progettista tecnico RESEDA ONLUS) “Buone pratiche di impianti solari termici su edifici residenziali/condomini; iniziativa SOLARGE e programma sviluppo Provincia di Roma)
La partecipazione all’incontro è gratuita previo invio della scheda di adesione da inoltrare presso gli Uffici Confartigianato Imprese di Ascoli Piceno- Fermo e San Benedetto Tr.
|
22/03/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati