Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Protezione civile: workshop europeo di due giorni a Macerata

| MACERATA - Ad aprire i lavori sarà venerdì alle 9,30 l’assessore provinciale Silvia Bernardini ed il meeting proseguirà poi nell’intera giornata per concludersi sabato alle 13.

l'assessore provinciale Silvia Bernardini in occasione di un procedente meeting di protezione civile in Grecia

Parte da Macerata una nuovo progetto internazionale, sostenuto dall’Unione Europa, in materia di protezione civile. Venerdì 23 e sabato 24 marzo, all’interno della nuova sede della Sala operativa provinciale di protezione civile, in viale Indipendenza, funzionari e tecnici di regioni, province ed enti locali di Italia, Grecia, Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria si riuniranno per un primo workshop ospitato dalla Provincia.

L’Amministrazione provinciale di Macerata, infatti, è uno dei due partner italiani (insieme alla Regione Marche) del progetto europeo che ha come “obiettivo generale quello di realizzare buone prassi sulle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) in materia di valutazione e gestione dei rischi di Protezione civile”. Ad aprire i lavori sarà venerdì alle 9,30 l’assessore provinciale Silvia Bernardini ed il meeting proseguirà poi nell’intera giornata per concludersi sabato alle 13.

A questo primo workshop maceratese seguiranno nei prossimi mesi altri incontri nei Paesi europei presenti nel partenariato ed ogni volta sarà affrontano un singolo aspetto del progetto.
Non è la prima volta che la Provincia di Macerata è partner di iniziative europee nel settore della protezione civile. Dal 2004 si sta sviluppando il programma “Si.Pro.Ci.-Interreg III C” che prevede la individuazione di modelli e strumenti concertati per rafforzare il meccanismo comunitario di mutuo intervento e assistenza fra gli stati membri e per promuovere attività di simulazione sul campo. Una di queste esercitazioni è stata organizzata nel luglio scorso dalla Provincia di Macerata e dalla Regione Marche a Fiuminata, con la simulazione di un incendio su una vasta area boschiva.

21/03/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati