Ancora pochi giorni per il Forum del sito internet partecipato
San Benedetto del Tronto | Richiesta la laurea in Scienze della comunicazione o in mancanza di questo titolo, il diploma di scuola media superiore insieme ad una comprovata esperienza nella progettazione di siti Web.
C’è tempo ancora pochi giorni, ovvero fino a venerdì 23 marzo, per presentare domanda per far parte del “Forum per il sito internet partecipato”, un’iniziativa attraverso cui l’Amministrazione comunale intende coinvolgere cinque giovani di età inferiore ai 30 anni nel processo che porterà all’elaborazione del nuovo sito internet dell’ente.
Oltre a quello dell’età, l’altro requisito riguarda la “formazione”. È richiesta infatti la laurea in Scienze della comunicazione, oppure, in mancanza di questo titolo, il diploma di scuola media superiore insieme ad una comprovata esperienza nella progettazione di siti Web, con particolare riferimento agli aspetti di comunicazione, accessibilità ed usabilità. La domanda di ammissione, in carta libera, dovrà essere corredata di un curriculum vitae. La selezione avverrà a seguito della valutazione dei curricula e di colloquio.
Il colloquio verterà sui seguenti temi: accessibilità dei siti Web; conoscenza dei seguenti standard e normative: WAI; WCAG 1.0 e 2.0; Section 508; Legge 9 Gennaio 2004 n. 4 (legge Stanca), DPR 1 Marzo 2005 n. 75, DM 8 Luglio 2005, DLGS 7 Marzo 2005 n. 82 (Codice dell’Amministrazione Digitale) e successive modificazioni; XML, XHTML, CSS2, ECMAScript, DOM; Web semantico; Web Standard Project; Usabilità dei siti Web.
Alla valutazione del curriculum verrà riservato un massimo di 10 punti. Al colloquio verrà riservato un massimo di ulteriori 10 punti.
La partecipazione al forum comporterà un impegno della durata di un mese, durante il quale verrà concordata una serie di riunioni. È previsto un compenso di 400 euro lordi. Le domande vanno indirizzate al Dirigente del Settore Affari Generali dr. Roberto Conti – Viale A. De Gasperi, 124 - 63039 Comune di San Bendetto del Tronto e consegnate all’Ufficio protocollo del Comune (aperto tutti i giorni dall 9 alle 13), oppure spedite per posta. Per le domande inviate per posta fa fede il timbro postale. Info: 0735.794555.
Oltre a quello dell’età, l’altro requisito riguarda la “formazione”. È richiesta infatti la laurea in Scienze della comunicazione, oppure, in mancanza di questo titolo, il diploma di scuola media superiore insieme ad una comprovata esperienza nella progettazione di siti Web, con particolare riferimento agli aspetti di comunicazione, accessibilità ed usabilità. La domanda di ammissione, in carta libera, dovrà essere corredata di un curriculum vitae. La selezione avverrà a seguito della valutazione dei curricula e di colloquio.
Il colloquio verterà sui seguenti temi: accessibilità dei siti Web; conoscenza dei seguenti standard e normative: WAI; WCAG 1.0 e 2.0; Section 508; Legge 9 Gennaio 2004 n. 4 (legge Stanca), DPR 1 Marzo 2005 n. 75, DM 8 Luglio 2005, DLGS 7 Marzo 2005 n. 82 (Codice dell’Amministrazione Digitale) e successive modificazioni; XML, XHTML, CSS2, ECMAScript, DOM; Web semantico; Web Standard Project; Usabilità dei siti Web.
Alla valutazione del curriculum verrà riservato un massimo di 10 punti. Al colloquio verrà riservato un massimo di ulteriori 10 punti.
La partecipazione al forum comporterà un impegno della durata di un mese, durante il quale verrà concordata una serie di riunioni. È previsto un compenso di 400 euro lordi. Le domande vanno indirizzate al Dirigente del Settore Affari Generali dr. Roberto Conti – Viale A. De Gasperi, 124 - 63039 Comune di San Bendetto del Tronto e consegnate all’Ufficio protocollo del Comune (aperto tutti i giorni dall 9 alle 13), oppure spedite per posta. Per le domande inviate per posta fa fede il timbro postale. Info: 0735.794555.
|
21/03/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati