Un futuro per i bambini più poveri
| Dal 24 marzo al 7 aprile 2007 uno stand della Fondazione Semper Altius Onlus sarà presente nei centri commerciali che hanno sposato l'iniziativa: San Martino 2, a Novara, Adriatico 2, a Porto Gruaro (Venezia), e Aprilia 2, ad Aprilia (Latina).
"Scuola per la vita" è un progetto della Fondazione Semper Altius Onlus (www.altius.org), che ha lo scopo di regalare un futuro dignitoso a tanti bambini in difficoltà.
La Fondazione Semper Altius Onlus, nata dalla congregazione religiosa cattolica dei Legionari di Cristo, coordina la rete di scuole "Mano Amica". Attualmente sono 28 in 8 Paesi (Argentina, Brasile, Cile, Colombia, El Salvador, Messico, Guatemala e Venezuela), con più di 16.000 alunni. La prima è stata fondata a Città del Messico nel 1963.
Tramite queste scuole, i fanciulli che non hanno risorse economiche vengono educati ed accompagnati fino ai gradi più alti dell'istruzione.
Per contribuire al progetto "Scuola per la vita" è stata lanciata la campagna "Una Pasqua di pace e solidarietà", con la partnership di tre grandi centri commerciali italiani.
Dal 24 marzo al 7 aprile 2007 uno stand della Fondazione Semper Altius Onlus sarà presente nei centri commerciali che hanno sposato l'iniziativa: San Martino 2, a Novara, Adriatico 2, a Porto Gruaro (Venezia), e Aprilia 2, ad Aprilia (Latina).
All'interno dei tre centri, durante il periodo della campagna di Pasqua, saranno distribuiti gratuitamente ovetti di cioccolata, insieme a materiale informativo sulla Fondazione Semper Altius Onlus.
Tra gli obiettivi della campagna di solidarietà c'è il sostegno alla scuola "Mano Amica" di San Salvador (Salvador). In questa zona, nel febbraio 2001, un terribile terremoto ha distrutto la maggior parte delle abitazioni, scuole ed ospedali.
La scuola "Mano Amica" di San Salvador, nata nel 2003, offre a 502 bambini una formazione degna, che li aiuterà a sviluppare tutto il loro potenziale. Tra i suoi obiettivi: migliorare il livello della vita ed incrementare l'inserimento nel sistema educativo scolastico.
Un altro obiettivo è il sostegno alla scuola "Mano Amica" di Medellin (Colombia). Grazie alla Fondazione Semper Altius Onlus, 613 bambini di uno dei quartieri più difficili e violenti della Colombia possono ricevere una formazione di alta qualità.
Alla campagna di solidarietà nei centri commerciali si aggiunge il gemellaggio che alcune scuole italiane stanno realizzando con quelle della Fondazione Semper Altius Onlus in Sud America.
A Roma le classi delle scuole "Highlands Institute" e "Irish Institute" si sono gemellate con quelle delle scuole "Mano Amica" in Argentina e Salvador, offrendo un aiuto concreto per sostenere gli studi dei bambini che vivono in condizioni difficili.
La Fondazione Semper Altius Onlus, nata dalla congregazione religiosa cattolica dei Legionari di Cristo, coordina la rete di scuole "Mano Amica". Attualmente sono 28 in 8 Paesi (Argentina, Brasile, Cile, Colombia, El Salvador, Messico, Guatemala e Venezuela), con più di 16.000 alunni. La prima è stata fondata a Città del Messico nel 1963.
Tramite queste scuole, i fanciulli che non hanno risorse economiche vengono educati ed accompagnati fino ai gradi più alti dell'istruzione.
Per contribuire al progetto "Scuola per la vita" è stata lanciata la campagna "Una Pasqua di pace e solidarietà", con la partnership di tre grandi centri commerciali italiani.
Dal 24 marzo al 7 aprile 2007 uno stand della Fondazione Semper Altius Onlus sarà presente nei centri commerciali che hanno sposato l'iniziativa: San Martino 2, a Novara, Adriatico 2, a Porto Gruaro (Venezia), e Aprilia 2, ad Aprilia (Latina).
All'interno dei tre centri, durante il periodo della campagna di Pasqua, saranno distribuiti gratuitamente ovetti di cioccolata, insieme a materiale informativo sulla Fondazione Semper Altius Onlus.
Tra gli obiettivi della campagna di solidarietà c'è il sostegno alla scuola "Mano Amica" di San Salvador (Salvador). In questa zona, nel febbraio 2001, un terribile terremoto ha distrutto la maggior parte delle abitazioni, scuole ed ospedali.
La scuola "Mano Amica" di San Salvador, nata nel 2003, offre a 502 bambini una formazione degna, che li aiuterà a sviluppare tutto il loro potenziale. Tra i suoi obiettivi: migliorare il livello della vita ed incrementare l'inserimento nel sistema educativo scolastico.
Un altro obiettivo è il sostegno alla scuola "Mano Amica" di Medellin (Colombia). Grazie alla Fondazione Semper Altius Onlus, 613 bambini di uno dei quartieri più difficili e violenti della Colombia possono ricevere una formazione di alta qualità.
Alla campagna di solidarietà nei centri commerciali si aggiunge il gemellaggio che alcune scuole italiane stanno realizzando con quelle della Fondazione Semper Altius Onlus in Sud America.
A Roma le classi delle scuole "Highlands Institute" e "Irish Institute" si sono gemellate con quelle delle scuole "Mano Amica" in Argentina e Salvador, offrendo un aiuto concreto per sostenere gli studi dei bambini che vivono in condizioni difficili.
|
21/03/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati