Unimpresa grande su cinque è condotta da un giovane
| ANCONA - Il presidente dei giovani agricoltori europei incontra il movimento giovanile Coldiretti.
“Nella nostra regione un’impresa agricola di grandi dimensioni su cinque è condotta da un giovane”. Lo afferma Coldiretti Giovani Impresa Marche, che domani e dopodomani (20 e 21 marzo) ospiterà il presidente dei Giovani imprenditori agricoli europei (CEJA), Giacomo Ballari, e l’esecutivo nazionale del movimento giovanile Coldiretti, col delegato nazionale Donato Fanelli, per una due giorni dedicata allo studio della situazione marchigiana per quanto riguarda l’imprenditoria under 35.
“Secondo l’Istat, solo il 3,5% delle aziende agricole marchigiane è guidato da un giovane – spiega il delegato regionale Stefano Galli -. Se si guarda, però, alle imprese di grandi dimensioni, vediamo che la percentuale sale al 20%, ed è da qui che dobbiamo partire per un progetto di sviluppo che non sia solo di settore, ma coinvolga anche tutti gli attori economici, creando indotto e guidando la crescita del territorio”. Primo appuntamento martedì pomeriggio (ore 15), all’Excelsior Hotel La Fonte di Portonovo, dove l’esecutivo nazionale incontrerà i giovani imprenditori della Coldiretti Marche per un confronto interno.
Mercoledì mattina, con inizio alle ore 9.30, nella sede della Coldiretti Marche (via Grandi 48/e, Ancona) si avrà, invece, il seminario pubblico sul tema “Energia per il futuro: l’impresa giovane e il modello Marche”, al quale prenderanno parte Giacomo Ballari, presidente Ceja, Donato Fanelli, delegato nazionale di Coldiretti Giovani Impresa, il professor Franco Sotte, dell’Università Politecnica delle Marche, il presidente di Coldiretti Marche, Giannalberto Luzi, l’assessore regionale all’Agricoltura, Paolo Petrini, Alberto Bertinelli, direttore Coldiretti Marche, e Stefano Galli, delegato Coldiretti Giovani Impresa Marche.
“Secondo l’Istat, solo il 3,5% delle aziende agricole marchigiane è guidato da un giovane – spiega il delegato regionale Stefano Galli -. Se si guarda, però, alle imprese di grandi dimensioni, vediamo che la percentuale sale al 20%, ed è da qui che dobbiamo partire per un progetto di sviluppo che non sia solo di settore, ma coinvolga anche tutti gli attori economici, creando indotto e guidando la crescita del territorio”. Primo appuntamento martedì pomeriggio (ore 15), all’Excelsior Hotel La Fonte di Portonovo, dove l’esecutivo nazionale incontrerà i giovani imprenditori della Coldiretti Marche per un confronto interno.
Mercoledì mattina, con inizio alle ore 9.30, nella sede della Coldiretti Marche (via Grandi 48/e, Ancona) si avrà, invece, il seminario pubblico sul tema “Energia per il futuro: l’impresa giovane e il modello Marche”, al quale prenderanno parte Giacomo Ballari, presidente Ceja, Donato Fanelli, delegato nazionale di Coldiretti Giovani Impresa, il professor Franco Sotte, dell’Università Politecnica delle Marche, il presidente di Coldiretti Marche, Giannalberto Luzi, l’assessore regionale all’Agricoltura, Paolo Petrini, Alberto Bertinelli, direttore Coldiretti Marche, e Stefano Galli, delegato Coldiretti Giovani Impresa Marche.
|
19/03/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati