Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Project financing per la rivalutazione del centro storico fermano

Fermo | Interrogazione da parte dei DS sulle sorti del project financing per la riqualificazione del centro storico di Fermo

di Chiara Marzan

 Il gruppo dei democratici di sinistra, in seno all’esecutivo del Comune di Fermo, da sempre auspica la realizzazione di un intervento di riqualificazione del comparto del centro storico tra piazzale Azzolino e Via S. Anna e del mercato coperto, finalizzato al rilancio commerciale e turistico della città, fin da quando, ai tempi dell’amministrazione Fedeli, avviò una procedura per individuare sul mercato possibili soluzioni progettuali e tecnico-finanziarie, purtroppo successivamente stoppata dalla giunta Di Ruscio appena insediata; Proprio per queste ragioni, quella stessa amministrazione di centrosinistra elaborò un progetto denominato “contratto di quartiere” il cui valore venne riconosciuto addirittura dal Ministero dei Lavori Pubblici e dalla Regione Marche ottenendo un finanziamento di oltre venti miliardi delle vecchie lire, di cui sono in corso tanti lavori di ristrutturazione di palazzi e strade nel centro storico e che i cittadini possono ora apprezzare.

Il punto su cu battono i DS è che l’amministrazione Di Ruscio fin dal 2001, anno del suo insediamento, pone al centro del proprio programma amministrativo il rilancio del centro storico e tuttavia, nonostante siano trascorsi ben 6 anni tutto è rimasto agli annunci ed ai cartelloni pubblicitari elettorali. Era stato fatto anche un project financing del comparto in oggetto sul quale il gruppo in questione aveva manifestato tutta la preoccupazione che l’opera così come voluta dall’amministrazione non avrebbe portato i risultati sperati per i seguenti motivi: la scelta di bloccare la realizzazione dell’ascensore dal terminal a piazzale Carducci per devolvere i relativi finanziamenti ad altre opere, la qualità architettonica del progetto approvato dall’amministrazione e le modalità e le procedure d’appalto, con particolare riferimento alla riduzione della polizza finanziaria.

Tenuto conto del verdetto dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture che, dopo aver esaminato la pratica, ha emanato un provvedimento il 17 gennaio 2007 in cui si rileva scarsa gestione del provvedimento sul piano tecnico, amministrativo e contabile, il gruppoo in questione chiede una interrogazione urgente per conoscere gli intendimenti dell’amministrazione comunale in ordine: all’accertamento puntuale dei rilievi formulati e delle eventuali motivazioni che hanno indotto l’Ente ad attivare una procedura definita dall’Autorità difforme ai criteri di efficienza di tempestività e correttezza amministrativa; al riscontro ed all’immediata informazione al Consiglio, della eventualità che i rilievi mossi abbiano a sospendere il procedimento di realizzazione in atto, con le gravi conseguenze di carattere patrimoniale legate al contenzioso su detta operazione, visto che gli immobili oggetto di intervento sono già stati trasferiti al soggetto promotore; alle azioni di tutela degli interessi generali e specifici dell’Ente sulla vicenda, per le eventuali gravi ripercussioni che ne deriverebbero se il procedimento in atto rimanga sospeso a tempo indefinito ovvero venga riconosciuto passibile di risoluzione per i vizi accertati dalla Autorità di Vigilanza.

19/03/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati