Casco obbligatorio per tutti gli sciatori
| MACERATA - Recepita in disegno di legge presentato alla camera deputati proposta della provincia.
Non è rimasto inascoltato l’ordine del giorno approvato dal Consiglio provinciale di Macerata, su proposta del presidente della Provincia, Giulio Silenzi, relativo all’uso obbligatorio per tutti del casco protettivo sulle piste da sci.
Il parlamentare marchigiano Massimo Vannucci ha comunicato, infatti, di aver presentato alla Camera dei Deputati, unitamente ad altri colleghi (tra i quali Franceschini), un disegno di legge finalizzato ad estendere l’obbligo del casco a tutti gli sciatori, e ad inasprire le sanzioni previste dalla legge n. 363 del 2003 nei confronti degli inadempienti: chi contravverrà alla norma, infatti, sarà punito, al di là del sistema sanzionatorio già in vigore, con il ritiro dello skipass.
Alcuni mesi fa era stato inviato a tutti i parlamentari marchigiani, oltre che ai presidenti di Camera e Senato, un documento approvato dal Consiglio provinciale su proposta dello stesso presidente della Provincia nel quale veniva rivolta formale richiesta al Parlamento italiano “affinché le norme previste all’art. 8 della legge 363/03 siano applicate a tutti i cittadini, al di là dell’età, ed adeguatamente fatte rispettare”. Condividendone le intenzioni, Vannucci ed altri parlamentari hanno così accolto il suggerimento.
“La proposta – riferisce il deputato marchigiano in una nota, corredata dal testo del disegno di legge – è stata condivisa dal nostro capogruppo e dai suoi vice, e probabilmente potrebbe avere il percorso ‘legislativo’ in Commissione per una veloce approvazione”.
“Questa iniziativa parlamentare – ha dichiarato Silenzi – è in grado di dare una risposta concreta ad un problema che anche di recente si è riproposto con drammaticità in più parti d’Italia ed è importante riaffermare sempre la cultura della prevenzione”.
Il parlamentare marchigiano Massimo Vannucci ha comunicato, infatti, di aver presentato alla Camera dei Deputati, unitamente ad altri colleghi (tra i quali Franceschini), un disegno di legge finalizzato ad estendere l’obbligo del casco a tutti gli sciatori, e ad inasprire le sanzioni previste dalla legge n. 363 del 2003 nei confronti degli inadempienti: chi contravverrà alla norma, infatti, sarà punito, al di là del sistema sanzionatorio già in vigore, con il ritiro dello skipass.
Alcuni mesi fa era stato inviato a tutti i parlamentari marchigiani, oltre che ai presidenti di Camera e Senato, un documento approvato dal Consiglio provinciale su proposta dello stesso presidente della Provincia nel quale veniva rivolta formale richiesta al Parlamento italiano “affinché le norme previste all’art. 8 della legge 363/03 siano applicate a tutti i cittadini, al di là dell’età, ed adeguatamente fatte rispettare”. Condividendone le intenzioni, Vannucci ed altri parlamentari hanno così accolto il suggerimento.
“La proposta – riferisce il deputato marchigiano in una nota, corredata dal testo del disegno di legge – è stata condivisa dal nostro capogruppo e dai suoi vice, e probabilmente potrebbe avere il percorso ‘legislativo’ in Commissione per una veloce approvazione”.
“Questa iniziativa parlamentare – ha dichiarato Silenzi – è in grado di dare una risposta concreta ad un problema che anche di recente si è riproposto con drammaticità in più parti d’Italia ed è importante riaffermare sempre la cultura della prevenzione”.
|
19/03/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati