CNA, festa dellartigiano, secondo appuntamento a Ripatransone
Ripatransone | Dopo il successo della prima edizione, le Cna di Ascoli Piceno e Fermo hanno deciso di replicare levento facendo diventare questa data un appuntamento fisso di incontro e socializzazione per gli associati.

CNA precedente edizione festa
Più di 300 imprenditori saranno presenti alla 2a “Festa dell’Artigiano” di Ascoli e Fermo (in concomitanza con la festività di San Giuseppe) in programma domenica 18 marzo a Ripatransone (hotel Valle Verde) . Dopo il successo della prima edizione, le Cna di Ascoli Piceno e Fermo hanno deciso di replicare l’evento facendo diventare questa data un appuntamento fisso di incontro e socializzazione per gli associati.
Nel corso della festa saranno consegnati gli attestati agli artigiani da più tempo iscritti all’Associazione e anche ai più giovani. A premiare i più e i meno giovani saranno, oltre ai presidente provinciali Cna Sandro Coltrinari e Gino Sanatini, il sottosegretario Pietro Colonnella, il vice presidente della Regione Luciano Agostini, il vice presidente della Provincia Emidio Mandozzi e il presidente della Camera di Commercio Enio Gibellieri.
<Un’opportunità – spiegano i presidenti Coltrinari e Sabatini – per ribadire la vicinanza della Cna agli artigiani. Un momento conviviale per rinsaldare i rapporti fra noi e darci nuovo slancio per le difficili sfide che ci attendono>. Sfide focalizzate dal commento della coordinatrice delle due Cna provinciali, onorevole Orietta Baldelli: <Incontrarsi e fare festa, ma anche ribadire lo spirito di appartenenza e premiare sia gli artigiani da più tempo iscritti alla Cna, sia le nuovissime leve. Un simbolico passaggio generazionale e un giusto tributo a chi – sia con il lavoro fatto per decenni, sia con quello che si appresta a svolgere – ha contribuito e contribuirà fortemente allo sviluppo del nostro territorio e del sistema Italia nel suo complesso>.
Nel corso della festa saranno consegnati gli attestati agli artigiani da più tempo iscritti all’Associazione e anche ai più giovani. A premiare i più e i meno giovani saranno, oltre ai presidente provinciali Cna Sandro Coltrinari e Gino Sanatini, il sottosegretario Pietro Colonnella, il vice presidente della Regione Luciano Agostini, il vice presidente della Provincia Emidio Mandozzi e il presidente della Camera di Commercio Enio Gibellieri.
<Un’opportunità – spiegano i presidenti Coltrinari e Sabatini – per ribadire la vicinanza della Cna agli artigiani. Un momento conviviale per rinsaldare i rapporti fra noi e darci nuovo slancio per le difficili sfide che ci attendono>. Sfide focalizzate dal commento della coordinatrice delle due Cna provinciali, onorevole Orietta Baldelli: <Incontrarsi e fare festa, ma anche ribadire lo spirito di appartenenza e premiare sia gli artigiani da più tempo iscritti alla Cna, sia le nuovissime leve. Un simbolico passaggio generazionale e un giusto tributo a chi – sia con il lavoro fatto per decenni, sia con quello che si appresta a svolgere – ha contribuito e contribuirà fortemente allo sviluppo del nostro territorio e del sistema Italia nel suo complesso>.
|
17/03/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati