Pari opportunità: la commissione provinciale dialoga via internet
| MACERATA - All'indirizzo e-mail: pariopportunità.commissione@provincia.mc.it tutte le risposte e proposte.
Dopo aver incontrato le donne sul territorio organizzando alcuni incontri culturali, artistici e musicali, la Commissione provinciale per le Pari opportunità di Macerata accresce la propria “visibilità” attraverso lo strumento ormai più diffuso: internet.
“Nella convinzione che l’informazione e la divulgazione sono ormai essenziali – ha annunciato Cornelia Lanzani, presidente della Commissione - siamo con alcune nostre pagine all’interno del sito della Provincia di Macerata all’indirizzo web www.provincia.mc.it/provincia/pariopportunita.asp.
Contemporaneamente abbiamo attivato un indirizzo e-mail: pariopportunità.commissione@provincia.mc.it dove vorremmo ricevere segnalazione di eventi, problematiche, iniziative varie sul tema delle pari opportunità, della diversità di genere, per potere poi a nostra volta divulgarle sul territorio o approfondirle”.
“Nella convinzione che l’informazione e la divulgazione sono ormai essenziali – ha annunciato Cornelia Lanzani, presidente della Commissione - siamo con alcune nostre pagine all’interno del sito della Provincia di Macerata all’indirizzo web www.provincia.mc.it/provincia/pariopportunita.asp.
Contemporaneamente abbiamo attivato un indirizzo e-mail: pariopportunità.commissione@provincia.mc.it dove vorremmo ricevere segnalazione di eventi, problematiche, iniziative varie sul tema delle pari opportunità, della diversità di genere, per potere poi a nostra volta divulgarle sul territorio o approfondirle”.
|
14/03/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati