La cultura della legalità: torna l'Eredità di Falcone e Borsellino
Porto Sant'Elpidio | Secondo convegno nazionale il 24 febbraio a Porto Sant'Elpidio, parteciperanno Giancarlo Caselli, don Luigi Ciotti e don Luigi Merola
di Pierpaolo Pierleoni
Un anno fa fu un successo straordinario. Ora l'Eredità di Falcone e Borsellino torna con un nuovo convegno nazionale sulla legalità e contro la mafia. Un appuntamento che come nella prima occasione è stato organizzato dall'avv. Fabio Regolo, e che sarà ospitato ancora una volta dal palasport di Porto Sant'Elpidio, che nella prima edizione non era bastato a contenere la grande mole di spettatori accorsi per ascoltare alcuni dei principali nomi impegnati nella lotta contro il fenomeno mafioso.
Il convegno si terrà il 24 febbraio: la mattina sarà proposto agli studenti delle scuole del territorio, e nel pomeriggio, dalle 17, sarà aperto a tutti. Dopo un saluto delle autorità interverranno don Luigi Ciotti, fondatore e presidente di Libera e del Gruppo Abele, che parlerà di Cultura della legalità per educare alla democrazia... una vita per gli altri.
A seguire sarà il turno di una delle figure simbolo della lotta giudiziaria contro Cosa Nostra, il procuratore generale di Torino, ed ex Procuratore di Palermo, Giancarlo Caselli, che parlerà di Potenza mafiosa e nuova frontiera delle ecomafie. Sarà infine il turno di don Luigi Merola, parroco di Forcella, nel napoletano, prete anti camorra, che dirà la sua con un intervento dal titolo Beato colui che sa resistere... un prete per la legalità. Modererà Fabio Regolo.
|
|
07/02/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







