Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giovanni Allevi è il nuovo testimonial delle Marche

| MILANO - “Felicissimo e onorato, sento l’affetto della mia Regione”. Il musicista-compositore 37enne, ascolano, ha firmato presso lo stand della Bit la convenzione che lega la sua immagine alla campagna promo-pubblicitaria della Regione.

Giovanni Allevi testimonial delle Marche

Perché Giovanni Allevi testimonial delle Marche? Non certo e solo perché ascolano di nascita, ma la perfetta sintesi delle eccellenze marchigiane, nel senso che coniuga la tradizione culturale, il genio, la creatività, la bellezza dell’arte della nostra regione. La risposta l’ha data il vicepresidente e assessore al Turismo della Regione Marche, Luciano Agostini, nella conferenza stampa di presentazione, presso lo stand allestito alla Bit di Milano che ha visto questa mattina il compositore – musicista, Giovanni Allevi firmare con il presidente della Giunta regionale, Gian Mario Spacca la convenzione che lega per tre anni la sua immagine alla campagna promo-pubblicitaria delle Marche.

Agostini ha spiegato la scelta di riutilizzare lo strumento del testimonial – dopo le fortunate campagne con i campioni dello sport marchigiano,Roberto Mancini, Valentina Vezzali, Valentino Rossi - superando l’eccellenza dello Sport, per andare verso un’immagine universale, come la Musica, che può spaziare in tutti i settori. “Giovanni Allevi, affermato a livello mondiale, non solo ci ha dimostrato la sua disponibilità e generosità - ha detto Agostini - ma con la sua musica sa mettere insieme ed è amato da giovani e adulti. In questo senso, crediamo in questa operazione che rappresenta l’idea di una regione che sa offrire un turismo nuovo, che ha fatto del territorio la sua carta vincente, dove trovare uno stile di vita adeguato a un turista che sa apprezzare la varietà delle nostre proposte”.

Gian Mario Spacca nel formulare gli auguri a Giovanni Allevi perché, attraverso la sua creatività, porti sempre più in alto il nome delle Marche, ha evidenziato che Allevi rappresenta l’esempio per tutti quei giovani che vogliono sentirsi valorizzati nei loro talenti, protagonisti nella comunità e che diventano fondamentali per cementare la coesione sociale. Poi il presidente ha annunciato che Giovanni Allevi ha accettato di scrivere l’Inno delle Marche, che verrà presentato a settembre in occasione della visita di Papa Benedetto XVI a Loreto all’Agorà dei Giovani.

“Sono felicissimo di essere qui nelle Marche, a Milano dove vivo - ha affermato Giovanni Allevi - e onorato di essere stato scelto per questa operazione di valorizzazione della mia regione. Non dimentico mai le Marche, anche da New York o da Shangai, perchè so che è partito tutto da lì: dalla tranquillità, dalla bellezza e dal silenzio dei paesaggi marchigiani che mi hanno donato le mie visioni musicali. Ma ciò che continua a stupirmi è la partecipazione alla mia musica dalle Marche, soprattutto l’affetto incredibile della gente e delle istituzioni che mi rende orgoglioso di essere il testimonial di un regione così bella”.

24/02/2007





        
  



3+3=
Giovanni Allevi testimonial delle Marche

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati