Ascoli, incontro tra i pensionati ed il Prefetto Cifelli
Ascoli Piceno | A Monticelli sarà istituita una commissione ad hoc per la sicurezza stradale e, a breve, ununità mobile dei carabinieri
I Sindacati Pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL, unitariamente, si sono incontrati il giorno 13 Febbraio 2007 con sua Eccellenza il Prefetto di Ascoli Piceno Dott. Alberto Cifelli, per riportare le gravi situazioni su temi importanti e di grand’attualità per gli abitanti del quartiere di Monticelli dove la sicurezza mostra non poche lacune per non dire più.
Per sicurezza s’intende nel termine più generale, in tutte le sfaccettature, furti in appartamenti, truffe, vivibilità in un quartiere con un alto rischio di disgregazione sociale, dove diventa difficile il muoversi di persone diversamente abili e anziani.
Il Prefetto ha dimostrato una gran sensibilità nell’ascoltare le rimostranze dei sindacati e ha riferito che già da dicembre scorso si era costituita una commissione ad hoc per la sicurezza stradale, ed altro, per Monticelli.
Era stata destinata un’unità mobile dei carabinieri , che poi per un motivo tecnico, è stata sospesa ma il Prefetto ha assicurato che sarà riattivata il più presto possibile, nell’attesa che la Commissione istituita attui una serie di soluzioni per la viabilità
|
15/02/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati