La Regione alla Fiera del Turismo di Stoccarda
| ANCONA - Nel 2006 il mercato tedesco ha segnato il primo posto con 63 mila arrivi e 378 mila presenze e 11.300 pernottamenti in più rispetto al 2005.

Luciano Agostini
Ancona - (Adnkronos) - La Regione Marche ha partecipato con successo alla 'Caravan Motor Touristik', la fiera turistica che si e' svolta a Stoccarda, in Germania dal 13 al 21 gennaio e che ha registrato un pubblico di 173 mila persone. La Regione ha partecipato insieme a diversi operatori dell'offerta turistica marchigiana, con un proprio stand all'interno dell'area Enit.
''Si tratta di una fiera strategica per incontrare la domanda individuale tedesca interessata al prodotto turistico marchigiano -sottolinea in una nota Luciano Agostini, vice presidente della Giunta regionale con delega al Turismo-, insieme alla Cbr di Monaco, in programma per il prossimo febbraio, questa fiera consente infatti di intercettare i flussi di tutta la fascia meridionale della Germania, di Baden-Wurttemberg e Baviera''.
Gia' nel 2006, nelle Marche, il mercato tedesco ha segnato il primo posto facendo registrare 63 mila arrivi e 378 mila presenze, con 11.300 pernottamenti in più rispetto al 2005. Il denominatore comune a tutte le richieste dalla Germania in tema di ospitalià', sia che si scelgano hotel, agriturismi o appartamenti per vacanze sia che ci si orienti verso il turismo plein air, con campeggi, villaggi turistici ed aree sosta camper, e' la ricerca di prodotti e servizi di qualità.
''Per questo bisogna continuare la politica di miglioramento dell'offerta e della qualità dei servizi -spiega Agostini- con il potenziamento delle infrastrutture e l'ammodernamento della ricettività esistente. In un panorama competitivo e in continuo movimento, e' necessario essere in grado di rispondere in modo strutturale ai mutamenti degli scenari e ai cambiamenti del gusto e del comportamento dei vacanzieri, essere attenti alla concorrenza e consapevoli del grande potenziale che caratterizza la nostra regione per poterlo esprimere al meglio.
E' importante garantire una presenza capillare nei mercati più significativi per i flussi turistici, come la Germania, nonché continuare ad investire sia nella qualità del servizio offerto che nella capacità organizzativa, informativa, di accoglienza e di assistenza”
|
01/02/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati