Un moderno impianto per la lavorazione del pesce in Venezuela
Grottammare | Lo realizzerà la Frigo Tecnica Internazionale.

La Frigo Tecnica Internazionale realizzerà un moderno impianto per la lavorazione del pesce in Venezuela
Nei giorni scorsi è stato siglato a Margarita tra il Presidente della Frigo Tecnica Internazionale Giovanni Lucci e il Presidente del Fondo di Credito Industriale del Venezuela William Farinas, un’importante accordo per la realizzazione “chiavi in mano” di un moderno stabilimento per la lavorazione e la conservazione del pesce.
Il progetto – per l’investimento complessivo di 12 milioni di euro finanziato interamente dal FONCREI – si propone di rappresentare in Venezuela un “modello di riferimento” dell’esperienza realizzata nel distretto ittico-alimentare ascolano ed avrà ricadute positive anche per altre aziende delle Marche -che anche nell’industria della pesca e più in generale nel settore agro-alimentare -esprimono realtà imprenditoriali e scientifiche di assoluta eccellenza.
La positiva conclusione della trattativa -che ha visto in lizza anche importanti aziende di altri paesi -si è resa possibile grazie anche al sostegno del Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Massimo Rossi e dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Marche Paolo Petrini i quali -unitamente all’Ambasciata d’Italia e dell’Ufficio ICE a Caracas -hanno fornito al progetto un valido supporto istituzionale.
Numerosi i soggetti coinvolti tra cui l’IPSIA di San Benedetto del Tronto,l’Università di Ancona e Lega Pesca Marche che forniranno la loro collaborazione alla Frigo Tecnica nei programmi di formazione.
La Frigo Tecnica Internazionale ha in corso in Venezuela – anche unitamente ad altre imprese della zona come il Caseificio Sabelli e il Salumificio Ciriaci – lo studio di altri importanti progetti per il settore lattiero-caseario e della lavorazione delle carni nonché la realizzazione di un altro progetto nell’arcipelago di Los Roques per le aragoste e un importante centro agroalimentare per la città di Caracas.
Il progetto – per l’investimento complessivo di 12 milioni di euro finanziato interamente dal FONCREI – si propone di rappresentare in Venezuela un “modello di riferimento” dell’esperienza realizzata nel distretto ittico-alimentare ascolano ed avrà ricadute positive anche per altre aziende delle Marche -che anche nell’industria della pesca e più in generale nel settore agro-alimentare -esprimono realtà imprenditoriali e scientifiche di assoluta eccellenza.
La positiva conclusione della trattativa -che ha visto in lizza anche importanti aziende di altri paesi -si è resa possibile grazie anche al sostegno del Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Massimo Rossi e dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Marche Paolo Petrini i quali -unitamente all’Ambasciata d’Italia e dell’Ufficio ICE a Caracas -hanno fornito al progetto un valido supporto istituzionale.
Numerosi i soggetti coinvolti tra cui l’IPSIA di San Benedetto del Tronto,l’Università di Ancona e Lega Pesca Marche che forniranno la loro collaborazione alla Frigo Tecnica nei programmi di formazione.
La Frigo Tecnica Internazionale ha in corso in Venezuela – anche unitamente ad altre imprese della zona come il Caseificio Sabelli e il Salumificio Ciriaci – lo studio di altri importanti progetti per il settore lattiero-caseario e della lavorazione delle carni nonché la realizzazione di un altro progetto nell’arcipelago di Los Roques per le aragoste e un importante centro agroalimentare per la città di Caracas.
|
01/02/2007


La Frigo Tecnica Internazionale realizzerà un moderno impianto per la lavorazione del pesce in Venezuela

La Frigo Tecnica Internazionale realizzerà un moderno impianto per la lavorazione del pesce in Venezuela
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati