Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Bianco: artisti in mostra a Fermo

Fermo | L'esposizione alle Piccole Cisterne incentrata su variazioni artistiche intorno al colore bianco sarà aperta fino al 7 gennaio

E’ giunta alla sua seconda edizione l’iniziativa espositiva “Il Bianco”, inaugurata lo scorso 7 dicembre presso le Piccole Cisterne e che resterà aperta fino al 7 gennaio (orario di apertura 10.30 - 17.30). L’iniziativa è stata organizzata dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Fermo, con il patrocinio del Comune di Fermo-Assessorato alla Cultura e grazie al supporto di numerosi sponsor privati.

Il successo e l’attenzione vero questa originale iniziativa è evidenziato anche dall’accresciuta partecipazione degli artisti: si è passati da diciotto a ben trenta pittori le cui opere sono esposte nella suggestiva architettura romana delle cisterne. L’idea di dedicare questa mostra al Bianco, nasce –come suggerito dall’artista Patrizia Di Ruscio- dai numerosi significati che esso evoca nell’arte: la tela bianca inquieta l’artista e precede il momento in cui l’idea trova espressione e forma nell’opera d’arte, così come la pagina bianca attende di accogliere il pensiero dello scrittore.

Dunque il Bianco come metafora del momento creativo, ma anche come sinonimo dell’immaterialità: il Bianco viene usato in pittura per dare espressione alla luce e ne condensa in qualche modo sia la capacità di trasformazione della materia che di veicolarne l’energia. La mostra che rappresenta una novità assoluta per il nostro territorio si ricollega, per l’inusuale scelta del tema, ad iniziative di livello nazionale, come la mostra “I Colori del Bianco: mille anni di colore nella scultura antica”, inaugurata nel novembre del 2004 presso i Musei Vaticani o come la più recente iniziativa dedicata all’arte contemporanea “Il Bianco e altro e comunque Arte” ed organizzata in occasione delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006.

Due esempi di come il bianco sia un tema non soltanto in grado di accomunare due forme di arte come la pittura e la scultura – dai bianchi bagliori della luce a quelli della pietra- , ma anche periodi diversi della storia dell’arte. La mostra ha raccolto l’adesione di artisti, in gran parte attivi nel territorio della Provincia di Fermo e non soltanto: presenti, infatti, anche pittori provenienti dal Maceratese e da Camerano. Ma l’iniziativa è destinata, per l’interesse destato, ad assumere un respiro più ampio. Difatti si è già previsto per la terza edizione di estendere la partecipazione anche ad artisti che operano in altri settori delle arti visive oltre la pittura, come in particolare la ceramica.

03/01/2007





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati