Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grande successo la serata di beneficenza organizzata dall’associazione L’ECO onlus di Spinetoli

Spinetoli | La serata è stata organizzata per far conoscere la manifestazione ECO FOR AFRICA, una raccolta di materiale didattico (penne, quaderni, matite, colori…) che verrà consegnato direttamente da volontari dell’associazione.

Ha ottenuto grande successo la serata di beneficenza organizzata dall’associazione L’ECO onlus di Spinetoli il 27 dicembre 2006 presso il Capolinea Cafè di Castel di Lama.

L’Eco ai bambini delle scuole dei quartieri più poveri di Zanzibar. La serata del 27 dicembre scorso ha visto la partecipazione di diversi artisti che, in forma totalmente gratuita, si sono esibiti per la riuscita della manifestazione.

Si è iniziato con i ragazzi ascolani della ClownTerapia che hanno intrattenuto i bambini accorsi da tutta la vallata per la consegna del materiale che avevano raccolto nelle varie scuole. Dalle 20 fino alle 23 gli ospiti sono stati intrattenuti da musica live eseguita dal gruppo Wave che si sta sempre più affermando nel panorama italiano.

Il momento centrale della serata è stato l’arrivo e l’esibizione delle tre guest stars: Vanessa Jay, madrina e conduttrice della serata, vocalist dei migliori clubs italiani, corista di Raf e Zucchero; Dj Castello e Dj Francesco Farfa due dei nomi più in vista in tutto il mondo tra i dj italiani. La partecipazione di questi ospiti illustri è stata di grande valore visto la loro apparizione ad Eco for Africa in forma totalmente gratuita, i tre ospiti non hanno voluto neanche il rimborso spese!

La manifestazione ha permesso di raccogliere 1.500 euro che serviranno interamente per l’acquisto di materiale didattico, infatti le spese di trasporto e di viaggio per i volontari dell’associazione Eco che si recheranno a Zanzibar saranno tutte a carico degli stessi.

L’associazione L’Eco onlus intende ringraziare quanti hanno partecipato alla serata ed in modo particolare tutti gli artisti, dagli Wave a DJ Giulio Jay a Dj Dany Dee, oltre a tutte le ditte che hanno collaborato per la piena riuscita.

La manifestazione ECO FOR AFRICA si è resa possibile grazie alla sensibilità di Cesare del Capolinea Cafè, che ha messo a disposizione il proprio locale ed è stata la prima di altre iniziative che l’associazione L’Eco intende realizzare per portare avanti il progetto di sostegno delle scuole zanzibarine. Nel mese di gennaio 2007, infatti, si realizzeranno altre due serate nei locali della vallata del Tronto, al “Dolce e Salato” e al “No Limits Cafè” di Colli del Tronto.

L’associazione L’Eco onlus opera nell’ambito della prevenzione dei problemi adolescenziali e giovanili nell’hinterland marchigiano offrendo una proposta educativa che coinvolga giovani nella realizzazione di eventi (spesso a scopo benefico). “Giovani per i giovani” è il motto dell’associazione che intende coinvolgere sempre più ragazzi nella realizzazione degli eventi in programma per il 2007.

03/01/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati