Civitanova: ultimata dalla provincia la nuova sede del liceo classico
| CIVITANOVA M. - Ad un anno esatto dallentrata in funzione del moderno edificio del Liceo scientifico Leonardo da Vinci, anche gli studenti del Classico hanno così a disposizione la loro nuova sede, sorta accanto a quella inaugurata nel febbraio 2006.
La Provincia di Macerata ha ultimato i lavori di costruzione della nuova sede del Liceo classico di Civitanova Marche. Ad un anno esatto dall’entrata in funzione del moderno edificio del Liceo scientifico “Leonardo da Vinci”, anche gli studenti del “Classico” hanno così a disposizione la loro nuova sede, sorta accanto a quella inaugurata nel febbraio 2006 e nel cui complesso edilizio si trova inserita.
Le dieci aule destinate al “Classico”, che potranno essere occupate appena avvenuto il trasloco, sono state realizzate su un fabbricato autonomo di due piani per complessivi tremila metri cubi.
La nuova struttura si sviluppa su un’area di 900 mq (500 coperti). Il costo sostenuto dalla Provincia è stato di 900 mila euro a cui vanno ad aggiungersi circa 250 mila euro necessari alla sistemazione esterna degli spazi verdi e dei parcheggi interni alle due scuole, che avranno in comune anche l’aula magna, la palestra, gli impianti sportivi all’aperto ed alcuni laboratori.
Tra le ulteriori opere previste dalla Provincia figurano un passaggio coperto tra i due corpi di fabbrica e l’asfaltatura – deliberata dalla Giunta provinciale nella sua ultima seduta del 2006 – anche dell’area situata accanto al complesso scolastico destinata a parcheggio di uso pubblico (118 posti auto) che, una volta ultimato, sarà ceduto dalla Provincia al Comune di Civitanova Marche.
Le dieci aule destinate al “Classico”, che potranno essere occupate appena avvenuto il trasloco, sono state realizzate su un fabbricato autonomo di due piani per complessivi tremila metri cubi.
La nuova struttura si sviluppa su un’area di 900 mq (500 coperti). Il costo sostenuto dalla Provincia è stato di 900 mila euro a cui vanno ad aggiungersi circa 250 mila euro necessari alla sistemazione esterna degli spazi verdi e dei parcheggi interni alle due scuole, che avranno in comune anche l’aula magna, la palestra, gli impianti sportivi all’aperto ed alcuni laboratori.
Tra le ulteriori opere previste dalla Provincia figurano un passaggio coperto tra i due corpi di fabbrica e l’asfaltatura – deliberata dalla Giunta provinciale nella sua ultima seduta del 2006 – anche dell’area situata accanto al complesso scolastico destinata a parcheggio di uso pubblico (118 posti auto) che, una volta ultimato, sarà ceduto dalla Provincia al Comune di Civitanova Marche.
|
03/01/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati