Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Corso di formazione socio-politica 2006-2007, incontro su cittadinanza e identità

Ascoli Piceno | Domani, a partire dalle ore 18, presso la sala Docens di piazza Roma, sarà presente il professor Luca Diotallevi, Docente di sociologia presso l’Università Roma TRE.

di Paolo Clerici

 Venerdì 26 gennaio, alle ore 18, presso la Sala Docens in Piazza Roma, ci sarà, sul tema “Cittadinanza e identità,” la sesta lezione del Corso di Formazione Socio-politica (organizzato dalla Diocesi di Ascoli Piceno con il contributo del Centro Servizi per il Volontariato) che ha proprio nella cittadinanza uno dei suoi temi di fondo accanto all’altro, parallelo, della legalità:

soggetto dell’autorità politica è il popolo, formato non da sudditi ma da cittadini, conformemente allo stato democratico e di diritto. I cittadini, per esercitare il loro ruolo civico, liberamente e responsabilmente, secondo la dottrina sociale della Chiesa, devono acquisire coscienza dei loro diritti di partecipazione ma anche dei loro doveri, ossia del rispetto della legalità, intesa come interiorizzazione delle norme che regolano la convivenza. La consapevolezza della propria identità di cittadini è infatti  una delle componenti di quella speranza-profezia, di quell’atteggiamento propositivo necessario a costruire una società più concorde.

Dopo lo straordinario e partecipatissimo incontro di quindici giorni fa con la relazione-testimonianza di Mons. Bregantini, Vescovo di Locri-Gerace, a trattare il tema, questa volta, sarà il Prof. Luca Diotallevi, Docente di sociologia presso l’Università Roma TRE, specializzato presso Università estere, per un decennio (1990-2000) esperto per il Consiglio Nazionale del Lavoro, collaboratore del CENSIS e già noto ai corsisti per essere intervenuto altre volte nella nostra Città.
La cittadinanza è invitata a partecipare.

25/01/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati