Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dalla Mongolia a Macerata per apprendere la macrobiotica

| Ricevuta in Provincia la delegazione asiatica accompagnata da Mario Pianesi

Una delegazione della Mongolia, inviata in Italia dal Ministero della Sanità di quella Repubblica asiatica, è stata ricevuta oggi in Provincia, a Macerata.

Ad accompagnarla era Mario Pianesi, pioniere della Macrobiotica e fondatore, nonché presidente dell’associazione “Un Punto Macrobiotico”. La delegazione straniera, infatti, era giunta a fine dicembre ad Urbisaglia per seguire un corso di Teoria e Pratica Macrobiotiche basato sugli originali sviluppi che lo stesso Pianesi ha tratto, nella sua trentennale esperienza, dalle Antiche Teorie Cinesi dello Yin e Yang e delle 5 Trasformazioni.

Nei giorni scorsi, inoltre, tra il capo delegazione, il prof. Jambal Khatanbaatar (Medico Specialista in medicina interna, Capo del Consorzio “Salute e felicità”, Professore Accademico e Membro del Comitato Professionale del Ministero della Sanità) in qualità di rappresentante del Ministero della Sanità della Mongolia e Mario Pianesi è stato sottoscritto un accordo per la realizzazione del “Progetto Diabete” da questo ideato, al fine di poter sperimentare anche nel Paese asiatico l’efficacia dei regimi alimentari pianesiani (diete Ma-Pi) nei confronti della patologia diabetica.

Gli ospiti sono stati ricevuti dagli assessori alla programmazione economica, Giulio Pantanetti e all’istruzione, Clara Maccari. Per il Comune di Urbisaglia, dove la delegazione ha soggiornato in queste due settimane, era presente l’assessore Giovanna Salvucci. I rappresentanti dell’Amministrazione provinciale, citando la figura di Padre Matteo Ricci, hanno sottolineato la lunga tradizione che vede legata la Provincia di Macerata con l’Oriente ed hanno ricordato il costruttivo rapporto di collaborazione con Un Punto Macrobiotico che ha già portato eccellenti risultati dei “Progetti Diabete” avviati in altri Paesi del mondo.

Nella foto, la delegazione della Mongolia con gli amministratori maceratesi e Mario Pianesi

14/01/2007





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati