Vitali lascia il coordinamento dei sindaci del Fermano
Fermo | Il vecchio leone della politica locale si tira indietro per problemi di salute, ma incoraggia tutti a continuare ad impegnarsi per una Provincia da costruire al di là della logica di schieramenti
di Pierpaolo Pierleoni
Luigi Vitali lascia il coordinamento dei sindaci del Fermano. Alcuni problemi di salute gli consigliano di fare un passo indietro ed evitare incarichi particolarmente impegnativi che possano comprometterne lo stato di salute. La decisione, nell'aria da alcuni giorni, è stata confermata dallo stesso Vitali nel corso di un incontro alla sede di Confindustria Fermo nel pomeriggio.
Dopo tante battaglie per conquistare, poi per mantenere la Provincia, ad 85 anni Vitali decide quindi di fermarsi. Per oltre 20 anni, prima come presidente del comitato per la Provincia di Fermo, poi come coordinatore dei sindaci, si è dato da fare per dare lustro al territorio che ama. Le ultime battaglie, appena pochi mesi fa, quando la prima stesura della Finanziaria ha fatto tremare il territorio, facendo pensare che tutti gli uffici della nuova Provincia e le procedure per la sua istituzione potessero congelarsi.
Ora che il pericolo sembra scampato, Vitali lascia e si dedica alla salute. Ma prima, lancia un monito, che già da tempo ripete, spesso inascoltato: unità nella trasversalità. La Provincia di Fermo è merito e conquista di tutti, e non può diventare discorso di schieramenti ed oggetto di polemiche. La strigliata è per i politici locali, a destra e a sinistra. La speranza, che possa tornare nei prossimi mesi, una volta ritemprato, a dar battaglia come suo solito.
|
11/01/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati