Gli auguri del Presidente CNA Gino Sabatini
Ascoli Piceno | "La Cna si impegna a continuare a sostenere gli imprenditori artigiani nelle sfide che attendono i nostro sistema produttivo"
Il 2007 inizia, per la nostra associazione, con il lavoro di due province, vicine ma ora distinte. E’ uno stimolo per noi che operiamo nell’Ascolano a focalizzare la nostra attenzione riguardo quelle peculiarità del nostro territorio. Ricerca, innovazione, valorizzazione turistica e riqualificazione dei centri storici, agroalimentare.
La provincia di Ascoli è questo. E la Cna si impegna a continuare a sostenere gli imprenditori artigiani nelle sfide che attendono i nostro sistema produttivo. Penso, fra l’altro, al lavoro che si dovrà fare per sostenere il credito a favore dei piccoli e dei piccolissimi: per la Cna una missione nella missione.
L’innovazione e lo sguardo rivolto al futuro in un territorio che ha i punti di forza nella sua tradizione, nella bellezza dei suoi borghi da valorizzare.
Ci aspetta un lavoro duro, anche perché da sempre è il sistema delle piccole imprese che regge questa nazione. Ce lo diciamo ogni tanto da soli perché gli altri fanno troppo spesso finta di non saperlo.
Ma questa consapevolezza è anche la grande forza dell’imprenditoria artigiana e, di conseguenza, della Cna che da semre la rappresenta.
|
01/01/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati