Anticipati di due giorni i saldi di fine stagione
Fermo | La Regione ha deciso che i saldi partiranno il giorno dell'Epifania e non più l'8 gennaio; la soddisfazione di Confcommercio
La terza Commissione Consiliare della Regione Marche ha approvato la modifica della legge regionale che disciplina le vendite di fine stagione. Il prossimo martedì 19 dicembre 2006 la giunta regionale ratificherà la decisione che prevede l’anticipazione dei saldi invernali al 6 gennaio 2007. Prezzi scontati con due giorni d'anticipo, quindi, dato che fino ad un anno fa i saldi venivano avviati dall'8 gennaio. Una misura presa nel tentativo di catturare l'ultimo giorno di feste ed incrementare gli acquisti, offrendo così una spinta in più ai negozianti, alle prese con un periodo non troppo roseo.
"Reputiamo che tale provvedimento vada incontro alle esigenze degli operatori di settore - commentano con soddisfazione dalla sede provinciale di Confcommercio - I negozianti vengono da un periodo non molto felice per le vendite dell’abbigliamento, della calzatura e della pelletteria. Il trend nazionale ha visto il fatturato scendere di circa il 20% e anche se le previsioni di vendita vedono un leggero aumento dei fatturati c’è grande preoccupazione nel settore. Non è certo l’anticipo di 2 giorni dei saldi che risolverà i problemi della categoria, dovuti anche all’esponenziale aumento dei centri commerciali, ma sicuramente aiuterà gli operatori a vendere in un periodo ancora vacanziero quando c’è propensione agli acquisti".
Non una misura scacciacrisi, insomma, ma quanto meno una possibilità di concludere in bellezza con un incasso soddisfacente il periodo delle festività natalizie. Massima attenzione anche al problema sicurezza. Il Presidente di Confcommercio Fermo Riccardo Tarantini incontrerà nei prossimi giorni le autorità per fare con questi e con i responsabili delle diverse categorie commerciali rappresentati dalla Confcommercio il punto della situazione in capo ai fenomeni di microcriminalità registrati nel territorio.
|
14/12/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati