Cena di Natale con ricavato in favore dell'ADISCO
Ascoli Piceno | Sabato 16 dicembre presso il ristorante "Parco dei Tigli"
di Paride Travaglini
Sabato prossimo, 16 dicembre presso il ristorante "Parco dei Tigli" di Folignano, si svolgerà la cena di Natale a favore dell'Associazione "ADISCO"(Associazione Donatrici Italiane Sangue del Cordone Ombelicale)
L'ADISCO, spiega il presidente Rossella Chesi, si propone di promuovere la donazione di sangue del cordone ombelicale su tutto il territorio nazionale; raccogliere fondi per la ricerca scientifica affinché si possano portare avanti applicazioni terapeutiche innovative nel rispetto della vita e della dignità di ogni essere umano e consentire infine la nascita e lo sviluppo della rete di banche del sangue del cordone ombelicale.
Su questa linea si sta muovendo la Sezione Regionale Adisco Marche che sta portando avanti in tutta la Regione Marche una campagna per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della donazione di sangue da cordone ombelicale con un informazione capillare e corretta su tutto il territorio regionale; il nostro obiettivo è quello di sviluppare coerentemente questo progetto e creare una rete di collaborazione tra Aziende, Enti ed Istituzioni, nell' ottica di creazione di una cultura che rispetti la VITA e la RICERCA, concentrandoci sui reali bisogni del territorio, al fine di non alimentare false aspettative da parte di chi desidera donare e non può farlo per la mancanza di strutture adeguate o per una mancata informazione sulla possibilità di donare.
Contestualmente, la Regione Marche sta prevedendo l' attuazione dei primi centri di raccolta da istituire presso gli ospedali della regione.
Pertanto, in tale contesto, si rende maggiormente necessaria una grande mobilitazione di massa".
Per prenotazioni 329/9595030 - 347/4513664
|
14/12/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati