Inaugurazione centro raccolta sangue AVIS
Spinetoli | Domenica 17 a Pagliare
di Nicola Lucidi
Domenica 17 alle ore 9,30 ci sarà l’inaugurazione del centro di raccolta sangue a Pagliare del Tronto. Una realtà per chi vorrà donare il sangue ed il plasma. Il centro è ubicato nei locali adiacenti alla locale sezione Avis
Con grande piacere abbiamo sentito il referente del progetto, Ubaldi Sabatini che con grande orgoglio ci ha detto:” finalmente ce l’abbiamo fatta dopo due anni di lavoro. Siamo sicuri che il centro raccolta di Pagliare vista la sua posizione al centro della Vallata del Tronto, sarà molto comodo e facilmente accessibile per i molti donatori che lo vorranno utilizzare. Sia per la comodità effettuando meno chilometri, sia pianificando la donazione su appuntamento impegnerà meno tempo possibile al donatore che fino ad oggi si è dovuto recare ad Ascoli Piceno o S. Benedetto del Tronto e rendendo meno affollati i rispettivi centri. Ci sarà la novità nel donare sangue anche nel pomeriggio, così il donatore potrà donare sangue anche fuori dagli impegni lavorativi”.
Grazie anche all’interessamento dell’Amministrazione Comunale che ha messo a disposizione le sale si è arrivati alla realizzazione del progetto ed a tale proposito il sindaco Angelo Canala ci ha detto:”E’ con grande piacere che l’Amministrazione comunale di Spinetoli contribuisce fattivamente alla realizzazione del Centro di raccolta del sangue. Un evento di alto valore sociale per l’intero territorio. La nostra partecipazione è stata nel restaurare tutto il piano terra del palazzo comunale sito in Piazza Marini, dove già c’era la sezione dell’Avis. Sicuramente il nuovo Centro determinerà un incremento sia delle donazioni che dei donatori, dando così un’ulteriore spinta solidale per chi ha bisogno”.
Soddisfazione anche dal presidente della sezione Carlo Giuseppe Oddi che invita tutti alla cerimonia d’inaugurazione
|
14/12/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati